Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, Scout e associazioni per l'ambiente ripuliscono l'Ariola. Si pensa a un parco tematico [FOTO]
Inserito da (redazionelda), domenica 4 luglio 2021 19:59:29
Lodevole iniziativa quella che oggi ha visto protagonisti i giovani del gruppo scout Minori 1.
Muniti di decespugliatori, falcetti, rastrelli, con l'ausilio dell'associazione "Gli Amici della Montagna", Legambiente e WWF si sono recati in località Ariola per la pulizia parziale montana un tempo utilizzata per scampagnate e momenti di condivisione nella natura.
Negli anni l'area è stata investita da crescente degrado con abbandono costante di rifiuti. E oggi i ragazzi hanno trovato di tutto: dalle immancabili bottiglie in plastica, a pneumatici, ferraglia di ogni genere, carcasse di auto e motorini per un peso totale di 4 - 5 quintali che saranno smaltiti, trasportati da muli.
Mentre un gruppo provvedeva alla pulizia di erbacce e alla raccolta dei rifiuti, un altro si interessava della costruzione di due tavoli in legno con relative panche per pic nic al fine di rivalutare l'area e riportarla all'antica destinazione. Adesso l'obbiettivo è quello di creare un parco tematico, naturalistico e culturale, puntando sul turismo sostenibile, capace di preservare il territorio e realizzare quel turismo alternativo. L'attività odierna ci ricorda che l'educazione alla sostenibilità e la piacevole pratica del bene comune e del senso civico, devono essere perseguiti e realizzati con l'aiuto di tutti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104654107
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...
Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati...
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...
Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...