Tu sei qui: Economia e TurismoAd Amalfi un biglietto unico per visite a Museo della Carta e Lemon Tour
Inserito da (redazionelda), giovedì 24 gennaio 2019 11:58:18
Ad Amalfi si punta all'ulteriore valorizzazione del patrimonio storico-ambientale con la riscoperta di Valle dei Mulini in chiave turistica. Un'iniziativa che parte dai privati e che mette in sinergia due dei simboli identitari dell'antica Repubblica Marinara: la carta a mano e il limone sfusato amalfitano.
Siglata ieri l'intesa tra il Museo della Carta di Amalfi - e l'Azienda Agricola Salvatore Aceto - Amalfi Lemon Tour & Meetings per la vendita, dalla prossima stagione turistica, di un biglietto unico d'ingresso al Museo della Carta e accesso al Lemon Tour.
«Siamo felici di annunciare questo sodalizio, che vede legate due importanti realtà storiche di Amalfi e della Divina Costiera» hanno dichiarato con soddisfazione Emilio De Simone e Salvatore Aceto, amministratori delle due attività.
«Intendiamo offrire al mercato turistico-culturale un'esperienza che meglio rappresenti il paesaggio storico-rurale della città di Amalfi. Il progetto si inserisce in un più ampio scenario di valorizzazione dell'intera valle dei Mulini e valorizzazione della zona alta del territorio di Amalfi» hanno spiegato.
Il progetto sarà presentato nel dettaglio venerdì 1° febbraio presso la sede del Centro di Storia e Cultura Amalfitana con incontro dibattito dal titolo "Itinerario Valle dei Mulini tra storia e tradizioni". Tra i relatori il professor Giuseppe Gargano, massimo studioso della cultura amalfitana, l'assessore a Turismo, Cultura e tradizioni del Comune di Amalfi Enza Cobalto, Mario Acunto, Salvatore Aceto ed Emilio De Simone.
Sarà illustrato il percorso turistico culturale di Valle dei Mulini e della piattaforma museale unica a Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102920104
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...