Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Schermi d’Arte”: Furore dedica la rassegna cinematografica 2017 a Pasquale Squitieri

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

“Schermi d’Arte”: Furore dedica la rassegna cinematografica 2017 a Pasquale Squitieri

Si svolgerà da mercoledì 28 giugno a domenica 2 luglio con la collaborazione e con il patrocinio della RAI. Tanti gli ospiti attesi

Inserito da (ilvescovado), domenica 25 giugno 2017 18:02:25

Si svolgerà da mercoledì 28 giugno a domenica 2 luglio la Rassegna Cinematografica "Furore Schermi d'Arte 2017", curata da Paolo Spirito e organizzata in collaborazione e con il patrocinio della RAI. L'edizione di quest'anno sarà dedicata a Pasquale Squitieri, regista napoletano, recentemente scomparso, del quale saranno proiettati cinque film come da programma sotto riportato:

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

 

  • Mercoledì 28 Giugno: Il Prefetto di Ferro (1977)

 

  • Giovedì 29 Giugno: Claretta (1984)

 

  • Venerdì 30 Giugno: L'avvocato De Gregorio (2003)

 

  • Sabato 1 Luglio: Li chiamarono Briganti (1999)

 

  • Domenica 2 Luglio: L'altro Adamo (2014)

 

Gli incontri si svolgeranno nella Sala Federico Fellini, tranne quello di sabato che avrà come location il piazzale antistante la Chiesa di Santa Maria della Pietà. L'evento si aprirà con i saluti del Sindaco Raffaele Ferraioli seguiti da una conferenza di Donato Sarno che parlerà di un documento inedito, scoperto recentemente presso l'Archivio Provinciale e che riferisce di una sommossa dei furoresi contro i Savoia, nel marzo 1961. Ne scaturì l'arresto e il processo per direttissima di oltre 90 furoresi, fra cui numerosissime donne, resesi protagoniste di grandi esultanze alla notizia (falsa) del ritorno del Re Borbone a Napoli. È proprio il caso di dire una rivolta a "Furor di Popolo".

Serata clou è quella di sabato 1 luglio quando sarà presentato il libro "Mi chiamo Lina Sastri" - Guida Editore - Napoli, e saranno proiettati due corti, inediti, "Omaggio a Pasquale Squitieri" di Francesco D'Ascenzo e "Pasquale Squitieri: il piacere della libertà" di Ciro D'Aniello. Per l'occasione sarà consegnata ad Ottavia Fusco, moglie di Pasquale Squitieri, una pergamena e una targa ricordo, costituita da un'opera artistica della pittrice salernitana Zhena e dedicata al grande regista scomparso.

A inframmezzare le proiezioni una tavola rotonda coordinata dal giornalista/scrittore Pino Aprile su un tema, "La storia annascunduta", diretto a mettere i puntini sulle "i" sulla vicenda della "conquista" del Sud da parte dei piemontesi, sedicenti liberatori. Hanno già comunicato la loro partecipazione al dibattito il Maestro Luigi Ceccarelli, l'attrice Elide Melli, Paola Squitieri, Ciro D'Aniello e tutta una schiera di amici di Squitieri e convinti assertori della necessità di rivedere la storia dell'Unità d'Italia e dei suoi "carnefici" protagonisti.

 

La stessa Claudia Cardinale, compagna per lunghi anni del regista Pasquale Squitieri, ha annunciato la sua volontà a partecipare in occasione della proiezione del film Claretta, del quale è stata protagonista interpretando la figura della famosa, giovane, amante di Benito Mussolini. Ove mai dovesse definitivamente decidere di venire nel "Paese che non c'è", andrebbe ad infoltire il già cospicuo stuolo di "belle con Furore", che fa bella mostra di sé nella sala Rossellini della Casa Comunale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102120109

Eventi e Spettacoli

“Parthenoplay”: a Praiano un viaggio musicale tra Napoli e il mondo con Marina Bruno

La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...

Agerola, dal 16 luglio torna “Sui Sentieri degli Dei”: arte, musica e natura si incontrano sull'Alta Costiera Amalfitana

Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...

Mixology d'autore al Caruso: Alex Frezza e l'Antiquario protagonisti l'8 luglio a Ravello

Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...

Atrani accende l'estate: ecco il programma di eventi tra musica, ironia e tradizione sotto le stelle

La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...

Tramonti, 12 luglio passeggiata in montagna con la Pro Loco

Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...