Tu sei qui: PoliticaA Ravello il PUC riaccende le tensioni politiche. IpR: «Sindaco non riesce a contenere la sua indole aggressiva»
Inserito da (redazionelda), sabato 25 aprile 2020 17:21:54
A Ravello sembra essersi conclusa la tregua forzata da coronavirus. Alla vigilia dell'inizio della "fase 2" è l'argomento PUC (Piano Urbanistico Comunale) a riaprire l'astiosa contesa politica tra maggioranza e minoranza a un anno dalla scadenza elettorale.
E non ci sta il gruppo di Insieme per Ravello, rappresentato dai consiglieri Paolo Vuillemier e Gianluca Mansi a incassare il duro attacco sferrato ieri dal sindaco Salvatore Di Martino e dalla sua maggioranza alle richieste di differimento dei termini alle modifiche del PUT (clicca i link in basso per approfondire).
«In un momento di grave crisi sociale ed economica in cui è necessaria l'unione dell'intera comunità e l'apporto di tutte le forze sociali, economiche e politiche del paese, il Sindaco di Ravello non riesce a contenere la sua indole aggressiva con attacchi scomposti, falsi e fuorvianti - a volte con aggressioni fisiche - a chi dissente dal suo pensiero» si legge dalla nota trasmessa alla nostra Redazione dal gruppo di Insieme per Ravello che pubblichiamo integralmente di seguito.
-------------
Che dire della risposta del Sindaco Salvatore Di Martino alla nostra richiesta di informazioni rispetto al PUC?
Ancora una volta ha manifestato l'inadeguatezza a rappresentare Ravello, che si è sempre contraddistinta per la qualità del confronto dialettico, a volte duro ma sempre rispettoso delle istituzioni e delle regole democratiche della convivenza civile.
In questo giorno in cui festeggiamo la liberazione dell'Italia dagli orrori del nazifascismo e della riacquistata libertà, non possiamo non replicare al Sindaco di Ravello, certi che tra un anno - con la conclusione del mandato amministrativo - Ravello potrà tornare alla normalità e splendere nuovamente.
In un momento di grave crisi sociale ed economica in cui è necessaria l'unione dell'intera comunità e l'apporto di tutte le forze sociali, economiche e politiche del paese, il Sindaco di Ravello non riesce a contenere la sua indole aggressiva con attacchi scomposti, falsi e fuorvianti - a volte con aggressioni fisiche - a chi dissente dal suo pensiero. E, in particolare, ai consiglieri comunali di opposizione del gruppo Insieme per Ravello.
Dal canto nostro non ci lasciamo intimorire da toni ed azioni intimidatori, continueremo a lavorare nell'interesse di Ravello e ci stiamo preparando per risollevarla (tra un anno) dalle ceneri. Le stesse ceneri che abbiamo ricevuto in eredità nel 2011 dal commissario prefettizio dopo la fallimentare gestione Di Martino-Imperato.
Per ritornare al PUC, grazie a noi oggi i cittadini ravellesi dopo 4 anni sentono riparlare del PUC:
1. l'Amministrazione Insieme per Ravello ha avviato le procedure di redazione del PUC:
2. l'Amministrazione Insieme per Ravello ha reperito e allocato le risorse
3. l'Amministrazione Insieme per Ravello ha avviato e concluso le procedure per l'affidamento degli Incarichi ai tecnici
4. l'Amministrazione Insieme per Ravello - nel febbraio 2016 - ha tenuto una pubblica assemblea per l'illustrazione del preliminare di piano nel febbraio 2016
5. l'Amministrazione Insieme per Ravello ha adottato il preliminare di piano
Tutto il resto è solo aggressività, falsità, bugie.
>Leggi anche:
Insieme per Ravello chiede differimento dei termini per modifiche al PUC
Ravello, la replica del Sindaco sul PUC: «Opposizione demagogica, incompetente e ostruzionista»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109018104
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...