Tu sei qui: Lettere alla redazioneFondazione Ravello: su rimozione Amalfitano e Valanzuolo ci scrive De Masi
Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 settembre 2015 00:11:19
Pubblichiamo volentieri la cordiale lettera del presidente della Fondazione Ravello, che conferma il contenuto del nostro servizio sulla rimozione di Amalfitano e Valanzuolo.
Leggo solo ora sul Suo giornale un articolo intitolato "De Masi silura Amalfitano e Valanzuolo". Mentre la ringrazio per l'attenzione che dedica alle vicende della Fondazione, mi preme correggere la lettera e lo spirito di quel titolo.
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione che ho l'onere di presiedere è composto, oltre che dal sottoscritto, da quattro Consiglieri indicati dai Soci Fondatori (Regione, Provincia, Comune) e dai nove componenti del Consiglio di Indirizzo.
Le decisioni prese nella riunione del giorno 20 a proposito di Amalfitano e Valanzuolo, sono derivate dal voto unanime di tutti i componenti, in base a motivi attentamente ponderati. Pertanto quella decisone non può essere attribuita a una singola persona ma è frutto di un lavoro collegiale.
Cordiali saluti.
Domenico De Masi
(e. a.) La lettera del presidente De Masi conferma la verità assoluta del nostro tempestivo servizio giornalistico e l'adeguato messaggio del titolo, che è per definizione un blocco di sintesi "tacitiana". Ovviamente "De Masi" sta per "gestione De Masi", ma questo è fin troppo chiaro. Cogliamo l'occasione per formulare i nostri auguri al nuovo corso della Fondazione Ravello, cominciato, appunto, con la clamorosa rimozione, all'unanimità, di Amalfitano e Valanzuolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105136107
Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...
Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...
Una poesia che affonda le radici nella coscienza e sboccia tra le cime dell’Irpinia, dove il silenzio e le lucciole diventano metafora di un’intera generazione. Con "Lucciole e libertà", Claudio Rispoli (in arte Klaus di Amalfi) firma una riflessione poetica e civile che racconta, con parole salate e...
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...