Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheCuriosità«Radici salde e nuova linfa»: Insieme per Ravello lancia la sfida elettorale
Scritto da (redazionelda), martedì 27 luglio 2021 15:46:19
Ultimo aggiornamento martedì 27 luglio 2021 17:33:17
«Radici salde e nuova linfa». Sono questi i punti basilari da cui il movimento Insieme per Ravello intende affrontare la prossima competizione elettorale che, presumibilmente, si svolgerà fra il 3 e il 10 ottobre prossimi. In un manifesto affisso questa mattina, sulle bacheche cittadine, nel giorno di San Pantaleone, il sodalizio che sarà guidato ancora una volta da Paolo Vuilleumier lancia la sfida elettorale. E apre alle proposte derivanti dalla cittadinanza in fase di costruzione del programma da presentare agli elettori, non senza bordate all'amministrazione uscente.
Segue testo integrale del manifesto.
"Forti delle nostre radici salde e profonde, delle nostre idee portate avanti con linearità e coerenza, arricchiti dalla passione e da rinnovato entusiasmo, siamo pronti a dare nuovo slancio a Ravello e liberarla dal torpore in cui purtroppo è caduta negli ultimi 5 anni.
Condivisione delle scelte, ascolto dei cittadini, un gruppo unito, coeso e aperto: questi i caratteri distintivi del Movimento Insieme per Ravello.
Non ci tocca e preoccupa il tentativo (ricorrente in certi personaggi) di ingannare i cittadini con interventi dell'ultima ora. Il tentativo di screditarci con falsità e bugie, non riuscirà nell'intento di nascondere il fallimento dell'amministrazione Rinascita ravellese e dell'abbandono in cui versa il paese. Lo stato di abbandono e di disfacimento, purtroppo, è sotto gli occhi di tutti ed è ben testimoniato dal dissolvimento dell'attuale compagine amministrativa. All'incuria ed al lassismo porremo rimedio con il nostro lavoro che sarà sempre a fianco dei cittadini e delle loro istanze e bisogni. Le idee, le proposte di ogni singolo cittadino che raccoglieremo nei prossimi giorni, saranno parte integrante della nostra proposta amministrativa.
Buona festa di San Pantaleone a tutti i nostri concittadini, con un pensiero ai tanti lontani da Ravello che, a causa della pandemia, non potranno festeggiare con noi il nostro venerato San Pantaleone".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109677108
Dopo un lungo e complesso iter amministrativo iniziato nel 2018, nella giornata di ieri, 25 maggio 2022, è stato siglato il contratto tra il Comune di Vico Equense e l'Agenzia del Demanio per il trasferimento nel patrimonio comunale della Torre di Punta la Guardia, nota agli abitanti di Seiano come "la...
Obiettivi raggiunti con la prima edizione del Campania.Wine Sustainability, iniziativa svoltasi presso il Palazzo Reale di Napoli e promossa in cooperazione dai cinque consorzi di tutela vini Sannio, Vesuvio, Vini d'Irpinia, VITICA Caserta, Vita Salernum Vites, e il consorzio di tutela del Pomodorino...
La 48esima edizione del Gran Carnevale di Maiori si è conclusa ricordando Teresa Criscuolo, che si spense il 21 febbraio 2021 a causa di un malore improvviso. Teresa, con il suo sorriso perenne e la sua cordialità innata, era la «regina indiscussa della voglia di vivere». E questo lato gioioso non lo...
Pronti i profumi voluti da Salvatore Dell'Isola, direttore artistico e manager del Maiori Festival, curati da "Avorius" cosmetici di Antonio Aimi. Una linea di profumi d'ambiente ispirata al patrimonio culturale, umano e naturale della storia di Maiori, dove le fragranze ricalcano le emozioni e sensazioni...
Proveniente da Civitavecchia, questa mattina, 18 maggio, è arrivata in Costiera Amalfitana Riviera, nave da crociera della "Oceania Class". Costruita presso il cantiere navale di Sestri Ponente, Riviera è stata varata nel luglio 2011, consegnata all'armatore il 2 maggio 2012 e battezzata a Barcellona...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.