Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheCuriositàLa bellezza del Royal Clipper in Costiera Amalfitana immortalata dalle foto di Michele Abbagnara
Scritto da (Redazione LdA), martedì 3 maggio 2022 17:30:08
Ultimo aggiornamento martedì 3 maggio 2022 17:32:53
Sembra essere stato creato per sostare nella rada di Amalfi. È il maestoso e fine Royal Clipper, tra le navi a vela più grandi al mondo con i suoi 134 metri. L'imbarcazione, che si ispira alla "Preussen", una nave leggendaria ormai scomparsa, offre crociere di lusso nel Mediterraneo e stamattina è stata avvistata tra Atrani e Amalfi intorno alle 10.30. Le foto che vi proponiamo sono state realizzate dal fotografo Michele Abbagnara, che ne ha colto sapientemente tutta la bellezza anche grazie all'ausilio di un drone.
Il Royal Clipper è stato varato nel 2000 e nel 2001 è stato ufficialmente riconosciuto dal Guinness dei primati come la nave a vele quadre più grande al mondo, record che è stato battuto nel 2019 dal Flying Clipper, che ha preso il suo posto anche come nuova ammiraglia della Star Clippers Ltd.
Dotato di 5 alberi, il maggiore dei quali arriva a 52 metri di altezza, può spiegare 42 vele, per un totale di 5200 mq di superficie. Ha 106 membri di equipaggio e dispone di 114 cabine in grado di ospitare un massimo di 227 passeggeri. Oltre alle cabine è dotato di bar, ristorante, tre piscine e un ponte scoperto di 1760 mq.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103013101
Pronti i profumi voluti da Salvatore Dell'Isola, direttore artistico e manager del Maiori Festival, curati da "Avorius" cosmetici di Antonio Aimi. Una linea di profumi d'ambiente ispirata al patrimonio culturale, umano e naturale della storia di Maiori, dove le fragranze ricalcano le emozioni e sensazioni...
Proveniente da Civitavecchia, questa mattina, 18 maggio, è arrivata in Costiera Amalfitana Riviera, nave da crociera della "Oceania Class". Costruita presso il cantiere navale di Sestri Ponente, Riviera è stata varata nel luglio 2011, consegnata all'armatore il 2 maggio 2012 e battezzata a Barcellona...
È in arrivo un fenomeno astronomico meraviglioso, un'eclissi lunare totale, nella notte tra il 15 e il 16 maggio. Si parla di ‘Luna di sangue', per la colorazione rossastra che il nostro satellite assume durante il fenomeno a causa della rifrazione della luce. E non solo: la luna piena sarà anche prossima...
Dopo un lungo iter legislativo, la legge cosiddetta Salvamare è finalmente realtà. Approvata definitivamente oggi dal Senato, la legge consente a chi trova rifiuti in mare di poterli raccogliere e portare a terra. Prima era vietato. Ora potranno essere rimossi e depositati nelle isole ecologiche che...
Il comitato festa e i giovani di Cetara stanno realizzando statuette del busto di San Pietro da tenere in casa. Per ottenere riproduzioni che siano il più possibile fedeli alla statua originale, quest'ultima è stata scansionata in 3D. La statuina ottenuta misurerà tra i 20 e i 22 cm e avrà gli ornamenti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.