Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheCuriosità"Annalisa Durante approda all’Università": oggi l'inaugurazione dello scaffale a lei dedicato alla Federico II
Scritto da (Redazione LdA), lunedì 14 febbraio 2022 09:15:23
Ultimo aggiornamento lunedì 14 febbraio 2022 09:15:23
Nel ricordo della vittima innocente di camorra Annalisa Durante, rinnovato il 19 febbraio - giorno nel quale avrebbe compiuto 32 anni - il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" inaugura uno scaffale di libri in sua memoria. La cerimonia si terrà oggi, 14 febbraio, alle ore 15.30, presso la Biblioteca di Diritto Romano, nel giorno di San Valentino dedicato al tema "Amore è... raccontare la bellezza", che dà il titolo alla Terza Edizione del Premio Nazionale Annalisa Durante.
Quel tempo, troppo presto interrotto, riporta ad un compleanno che racconta di una storia viva e presente, da offrire al domani.
L'iniziativa, organizzata in collaborazione con l'Associazione Annalisa Durante e gli altri componenti del Polo della Cultura Mezzocannone 8 (Biblioteca Universitaria di Napoli, Biblioteca della Società dei Naturalisti in Napoli e Associazione Culturale Mine Creative), è condivisa con l'Associazione Italiana Biblioteche, con il Patto Locale per la Lettura "Reading Forcella" e con la Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania, impegnata per la tutela dei familiari delle vittime innocenti della criminalità.
I libri che costituiscono lo scaffale sono circa 200, donati da autori, editori ed associazioni che hanno risposto all'appello, tra i quali Piero Antonio Toma, Vincenzo Russo, Paquito Catanzaro, Raffaele Sardo, Angela Iantosca, Giuseppe Menozzi, Giuliana Covella, Ferruccio Diozzi, gli Amici della libreria Vitanova, Donne di Carta, A voce Alta, la Fondazione Polis e gli editori Guida, Iod, Homo Scrivens e Laco.
Lo scaffale verrà continuamente aggiornato con nuovi testi e i libri potranno essere letti e consultati non solo dagli studenti universitari ma anche da quelli di ogni ordine e grado.
La cerimonia sarà aperta a coloro che hanno condiviso l'iniziativa e desiderano accompagnare Annalisa all'Università, posto in cui avrebbe avuto diritto ad essere e nel quale farà ingresso con i libri a lei dedicati, per sottolineare la forza ed il primato della cultura contro ogni violenza.
La maggior parte dei libri contengono una dedica apposta sulla prima pagina dagli autori e dagli editori, con invito alla lettura rivolto ai giovani studenti. Molti sono i libri che parlano di legalità, di diritti violati, di Annalisa e di altre storie di vittime innocenti.
La cerimonia prevede il saluto del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza prof. Sandro Staiano, gli interventi del presidente dell'Associazione Annalisa Durante Giuseppe Perna e del papà di Annalisa Giovanni Durante, il commento dei partecipanti che vorranno esprimere il loro pensiero e le conclusioni del presidente della Fondazione Polis don Tonino Palmese.
La cerimonia verrà videoregistrata e divulgata il 19 febbraio alla cerimonia di apertura del Premio Nazionale Annalisa Durante, presso l'omonima Biblioteca.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103725103
Pronti i profumi voluti da Salvatore Dell'Isola, direttore artistico e manager del Maiori Festival, curati da "Avorius" cosmetici di Antonio Aimi. Una linea di profumi d'ambiente ispirata al patrimonio culturale, umano e naturale della storia di Maiori, dove le fragranze ricalcano le emozioni e sensazioni...
Proveniente da Civitavecchia, questa mattina, 18 maggio, è arrivata in Costiera Amalfitana Riviera, nave da crociera della "Oceania Class". Costruita presso il cantiere navale di Sestri Ponente, Riviera è stata varata nel luglio 2011, consegnata all'armatore il 2 maggio 2012 e battezzata a Barcellona...
È in arrivo un fenomeno astronomico meraviglioso, un'eclissi lunare totale, nella notte tra il 15 e il 16 maggio. Si parla di ‘Luna di sangue', per la colorazione rossastra che il nostro satellite assume durante il fenomeno a causa della rifrazione della luce. E non solo: la luna piena sarà anche prossima...
Dopo un lungo iter legislativo, la legge cosiddetta Salvamare è finalmente realtà. Approvata definitivamente oggi dal Senato, la legge consente a chi trova rifiuti in mare di poterli raccogliere e portare a terra. Prima era vietato. Ora potranno essere rimossi e depositati nelle isole ecologiche che...
Il comitato festa e i giovani di Cetara stanno realizzando statuette del busto di San Pietro da tenere in casa. Per ottenere riproduzioni che siano il più possibile fedeli alla statua originale, quest'ultima è stata scansionata in 3D. La statuina ottenuta misurerà tra i 20 e i 22 cm e avrà gli ornamenti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.