Tu sei qui: CronacaYannick Boquin alla scuola di danza “Il Balletto” di Salerno
Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 ottobre 2019 16:31:52
E' stato il maestro internazionale Yannick Boquin il primo ospite dell'anno 2019/2020 della scuola di danza "Il Balletto" di Salerno, diretta da Federica Ferri. Boquin si è formato alla Scuola di Balletto dell'Opéra di Parigi ed ha alle spalle una lunga carriera. Ha lavorato con la Bonn Opera Ballet, il Royal Ballet of Flanders, il Balletto dell'Opera di Roma e la Deutsche Oper Berlin. Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi e prestigiosi riconoscimenti, dal premio del Conservatorio di Parigi (1981), alle medaglie d'oro del concorso di Houlgate (1985) e di quello internazionale di Parigi (1987).
Già da diversi anni, lavora come maestro di danza, collabora con prestigiose compagnie (Opéra di Parigi, Nederlands Dans Theatre, Finnish National Ballet, Royal Swedish Ballet, Norwegian National Ballet, Houston Ballet, Tokyo Ballet, Les Ballets de Monte-Carlo, Compañia Nacional de Danza de España, Stanislavski Theatre, École Supérieure de Danse de Cannes di Rosella Hightower, Prague National Ballet) ed insegna in varie scuole, fra cui il Royal Conservatoire of The Hague e la Houston Ballet School.
A Salerno ha svolto una stage di due giorni con le allieve della scuola di danza "Il Balletto". In merito alle sue lezioni, Boquin ha dichiara: «Solitamente inserisco una quantità di elementi che possono diventare dei riflessi quotidiani; gioco molto sui cambiamenti di ritmo all'interno di uno stesso esercizio con accenti aperti o chiusi». «Utilizzo molto il ritmo trattenuto e le accelerazioni per dinamizzare il movimento, che dà anche un attacco diverso al passo - continua-; inoltre punto molto l'attenzione sui ports de bras e sulla coordinazione». «Le posizioni devono essere rispettate - conclude-, poiché fanno parte integrante della tecnica al pari delle gambe. Servono a dare stabilità, a sostenere, ad aiutare gli spostamenti nello spazio, senza dimenticare che possono anche semplicemente abbellire le sequenze e tutto questo aiuterà a tenere svegli il corpo e l'attenzione dei danzatori». «Siamo onorati di aver ospitato Yannick Boquin nella nostra scuola - ha affermato Federica Ferri, direttrice de "Il Balletto" -, abbiamo inaugurato l'anno accademico nel migliore dei modi». «Questo - conclude- è solo il primo dei tanti appuntamenti che dedicheremo alla formazione dei nostri allievi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100047106
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...
Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....