Tu sei qui: CronacaCetara, chiuso il contenzioso sul porto turistico
Inserito da (redazionelda), martedì 7 settembre 2021 09:36:27
Non ci furono gravi carenze dei requisiti di ammissione, né errori tecnici nelle proposte migliorative della Ati che si aggiudicò l'appalto dei lavori di realizzazione di infrastrutture e servizi nel porto turistico. Pubblicate, in questi giorni, le motivazioni della sentenza con la quale, lo scorso mese di novembre, la quinta sezione del Consiglio di Stato pose definitamente fine al contenzioso avviato dal raggruppamento di impresa giunto secondo alla gara d'appalto indetta dal Comune cetarese. Raggruppamento distanziato di circa 10 punti dall'Ati che, invece, risultò vincitrice ed ora sta realizzando i lavori commissionati dall'amministrazione comunale per un importo totale di 4,4 milioni di euro. Lavori finanziati dalla Regione Campania. A darne notizia il quotidiano La Città.
La Centrale Unica di Committenza dei Monti Lattari, a cui fu affidato lo svolgimento della procedura di gara, stilò la graduatoria finale nel mese di gennaio del 2020, nella quale al primo posto si è collocata l'Ati Bomar s.r.l., mentre al secondo posto l'Ati RCM Costruzioni s.r.l. Quest'ultima ha impugnato gli atti di gara. L'anno scorso, a luglio, il Tar si era pronunciato sul ricorso del raggruppamento secondo classificato, respingendolo.
Quello deciso dai giudici di Palazzo Spada è stato un ricorso molto complesso che arrivava da una prima bocciatura decisa dai giudici del tribunale amministrativo di Salerno. Ben otto erano i motivi di appello esaminati dai giudici capitolini che, al termine della camera di consiglio, celebrata lo scorso anno, confermarono il giudizio espresso dal Tar. La complessità dell'argomento giustifica anche i tempi per la pubblicazione delle motivazioni che pongono fine al contenzioso: una querelle che ha finito per rallentare l'avvio dei lavori, dovendo attendere l'esito del procedimento aperto davanti alla giustizi amministrativa.
Il contenzioso è andato avanti per circa un anno. A novembre fu pubblicato il dispositivo che, di fatto, chiudeva il contenzioso e dava il via libera al prosieguo dell'appalto. Ruspe, dunque, a lavoro per realizzare le opere previste dal progetto che dovranno apportare miglioramenti per i servizi portuali del piccolo borgo marinaro. Un paese, in questi giorni, in fermento perché chiamato al rinnovo del consiglio comunale e all'elezione del sindaco e dove si è presentata una sola lista guidata dal primo cittadino uscente, Fortunato Della Monica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102635105
Paura in questo primo pomeriggio sulla Statale Amalfitana 163, al confine tra Minori e Ravello, dove un incidente ha visto coinvolti due motociclisti a bordo di una Suzuki GSX 1400. La moto è scivolata rovinosamente sull'asfalto, presumibilmente a causa di una copiosa perdita d'olio avvenuta poco prima...
È stato convalidato questa mattina, venerdì 11 luglio, l'arresto del 35enne originario di Vietri sul Mare, trovato in possesso di una pistola a tamburo carica e con matricola abrasa nel corso di una perquisizione domiciliare avvenuta lo scorso 9 luglio a Raito, frazione collinare del comune costiero....
È degenerata in violenza una lite per motivi di viabilità. Questa mattina, venerdì 11 luglio, una discussione scaturita da un sorpasso nel territorio di Tramonti ha avuto un preoccupante epilogo qualche ora più tardi nel centro abitato di Maiori, in via Nuova Chiunzi. Secondo una prima ricostruzione...
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...