Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaCrisi idrica di Ravello: la mancata informazione e le scuse dell'Amministrazione comunale

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Crisi idrica di Ravello: la mancata informazione e le scuse dell'Amministrazione comunale

Inserito da (redazionelda), sabato 27 agosto 2016 18:54:28

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, ci scrive.

L'Amministrazione Comunale si scusa con la cittadinanza tutta e con i tanti ospiti che nelle ultime 48 ore hanno dovuto subire disservizi legati alla mancata erogazione d'acqua dal civico acquedotto senza alcun preavviso. Per amore di verità, per correttezza d'informazione e anche per correggere la disinformazione malevola che qualche mestatore agita, ci teniamo a rappresentare che:

- Il civico acquedotto è gestito dalla società consortile pubblica "Ausino" e non dall'Amministrazione Comunale;

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

- Il Comune, al pari dei cittadini, è vittima di disinformazione o, comunque, tardiva e parziale informazione da parte della società consortile di gestione;

- L'organizzazione del servizio e la "governante" del consorzio è ancora quella determinata, voluta, impostata e condivisa dall'Amministrazione passata e da "poche ore" sonoramente bocciata alle consultazioni elettorali;

- L'Amministrazione attuale, con l'intera compagine "Rinascita Ravellese", ha potuto in 48 ore "solo" compulsare la società di gestione del civico acquedotto affinché fosse tempestivamente recuperato e attivato il pozzo sito in località S. Caterina di Scala che, guarda caso, fu realizzato negli anni 90 grazie al determinante contributo e volontà dell'allora Amministrazione Di Martino e dall'allora Assessore alla Comunità Montana dr. Secondo Amalfitano;

- Un giornalista vero, per giunta già Consigliere Comunale, ben dovrebbe sapere tutto ciò e ben dovrebbe sapere, che si possono comunicare notizie vere e soprattutto accadimenti che si conoscono, senza ricorso a facile dietrologia, che rende l'informazione oltremodo infondata e sospetta di parzialità.

In sole 48 ore il problema dovrebbe già essere stato risolto nel migliore dei modi.

Monitoreremo attentamente l'andamento del servizio nelle prossime ore, anche per revocare i provvedimenti restrittivi adottati.

Nonostante ciò, ancora ci scusiamo per i disservizi, auguriamo ai graditi ospiti sereno soggiorno a Ravello e confidiamo in ravvedimenti operosi che determinino un crollo nella circolazione di maldicenze e, perché no, una risalita del livello di serenità e concordia fra la cittadinanza tutta, in uno a quello dell'acqua nei serbatoi.

Fatevene una ragione, lasciateci lavorare in pace e giudicateci pure fra cinque anni.

E noi replichiamo

 

L'ultimo manifesto a firma del sindaco Salvatore Di Martino si commenta da solo. E' necessario, però, riaffermare, in questa sede, alcuni dei più elementari principi di stile comunicativo.

Non può un sindaco, prima ancora avvocato, utilizzare uffici e funzioni - e la carta intestata del Comune - per fini che esulano da una corretta comunicazione istituzionale.

In questo caso, il manifesto comunale fomenta ruvide polemiche politiche che non incrociano l'esigenza della popolazione di conoscere le attività della pubblica amministrazione.

Obiettivi, questi, che non interessano e non ispirano l'attività sindacale di Ravello, ancora concentrata sulla lunghezza d'onde della campagna elettorale e su insane passioni travisate da finalità civiche.

Non può il sindaco mescolare e confondere un documento prettamente istituzionale (le spiegazioni e le scuse alla cittadinanza per i disagi provocati dalla crisi idrica della scorsa settimana) con le accuse a un giornalista (di cui non si ha il coraggio di citare il nome) che è anche cittadino di Ravello, reo - secondo lui e i suoi suggeritori - di aver sottolineato l'incapacità di Palazzo Tolla nell'informare la cittadinanza (anche attraverso i propri canali) sugli orari di sospensione dell'erogazione idrica, lasciando l'utenza nel perenne dubbio.

Una caduta di stile, se non una brutta figura dal punto di vista istituzionale, la prova evidente di una perdita di lucidità, forse anche a causa dell'ostinazione nel replicare, a distanza di circa vent'anni, metodi e stili di una politica profondamente rinnovata.

Il rinnovamento istituzionale non presuppone sempre un ricambio generazionale, ma chi si candida a ruoli pubblici non può proporre alle città che amministra la politica arcaica e fossilizzata di quella Prima Repubblica nella quale furono ricoperti ruoli di potere.

Appare, quindi, davvero incredibile, voler scaricare ogni responsabilità sull'Ausino, gestore della rete idrica comunale: questo, agli utenti finali, poco importa. Interessa invece che il loro Comune - l'ente locale più vicino ai cittadini - che è socio dell'Ausino, faccia sapere tempestivamente come affrontare l'emergenza nei giorni caldi di agosto.

Che Di Martino non fosse un campione di comunicazione era cosa nota, ma stavolta si è superato: nemmeno capace di pubblicare un messaggio su Facebook o Twitter! Quando si tratta di pubblicizzare eventi di piazza, il suo entourage, invece, è capace di inoltrare comunicati stampa e continue inserzioni social.

Con quel manifesto il sindaco non ha offeso il giornalista che attraverso il suo giornale - che ha la redazione proprio a Ravello - avrebbe voluto comunicare ai suoi concittadini notizie precise, ma ha offeso tutti quei Ravellesi che per sei giorni hanno dovuto fare i conti con l'incognita e i disagi dovuti alla mancanza dell'acqua.

E questo è il devastante risultato dell'ascolto di inadeguati e cattivi 'consulenti'.

Si ribadisce, infine che, come per il passato, Il Vescovado continuerà ad essere il watch dog della politica, attento all'azione amministrativa nel solo interesse dei lettori e dei cittadini. Non dimentichi (il primo cittadino) il ruolo della comunicazione e della corretta informazione nella gestione della cosa pubblica. E' un fatto di rispetto e trasparenza. Ma l'acqua a Ravello sembra già essersi intorbidita.

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107223107

Politica

ASCCCA Cava-Costa d'Amalfi, Cirielli accusa: «Ignorato l’Albo regionale, statuto da modificare subito»

Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...

Concessioni demaniali a Maiori, Della Pace scrive al Prefetto: «Rischio di inganno e abuso di potere»

Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...

Porto di Salerno, cresce il dibattito sull'ampliamento. Il gruppo politico "Vietri che Vogliamo": «Serve confronto pubblico e trasparente»

Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...

Fratelli d'Italia Costa d'Amalfi attacca: «Gravi ritardi nel Piano di Zona S02, penalizzati i più fragili»

Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...

Stasera il Consiglio comunale a Minori: in agenda interventi su viabilità e sicurezza

È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....