Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheCostume & SocietàIl "Gruppo Fenice" di Amalfi si adopera per la raccolta fondi per gli ucraini /ECCO COME DONARE
Scritto da (Redazione LdA), mercoledì 2 marzo 2022 15:13:17
Ultimo aggiornamento mercoledì 2 marzo 2022 15:32:40
Il Gruppo Fenice di Amalfi ha deciso di scendere in campo per aiutare la popolazione ucraina investita dalla tragedia della guerra.
«Per una migliore gestione degli aiuti, abbiamo ritenuto opportuno rispondere all'appello della Caritas Diocesana: in virtù di ciò, ci occuperemo di raccogliere fondi per l'acquisto di beni di prima necessità che saranno consegnati al punto di raccolta che, quanto prima, sarà istituito dalla Parrocchia di Amalfi», scrivono gli affiliati.
Chiunque voglia dare una mano può dare il suo contributo economico a Paolo (3347444244), Annalisa (3492115080), Giovanna (3312729614), Anna (3475102060), Gelsomina (3338915665) o Iolanda (3287346989). I volontari provvederanno ad acquistare quanto necessario, documentando, poi, le spese con la pubblicazione dei relativi scontrini fiscali sulla pagina Facebook.
«Proviamo sincera empatia per gli amici delle comunità ucraina e russa residenti ad Amalfi che stanno vivendo sulla propria pelle l'angoscia della lontananza dalle proprie terre e dai loro cari», dichiarano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105222105
Per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, lo Stato italiano nel 2002 ha istituito la Giornata della Legalità, dopo dieci anni dalla scomparsa dei due giudici che avevano combattuto la mafia fino all'ultimo. Lunedì ricorrono i 30 anni da quando prima Falcone (23 maggio) e poi Borsellino (19 luglio),...
Oltre 100 espositori per 200 brand rappresentati, 15mila metri quadri su tre interi padiglioni. Sono i numeri di TuttoPizza, la fiera internazionale riservata agli operatori del mondo Horeca che si svolgerà a Napoli, alla Mostra d'Oltremare, dal 23 al 25 maggio. Lo start è fissato per lunedì prossimo,...
Su iniziativa del Presidente della Fondazione Ravello, Dino Falconio e del Presidente dell'Associazione di volontariato "Dateci le ali" di Napoli, Antonio Samà, sabato 21 maggio, saranno ospitati nella Città della Musica 25 ragazzi rifugiati ucraini per una giornata d'ospitale incontro e solidarietà....
Trentadue anni fa l'OMS ha rimosso l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali. Questa è la ragione per cui è stato scelto il 17 maggio come data per la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. La Giornata, riconosciuta da Unione europea e Nazioni Unite, in oltre...
"Il rispetto della dignità delle donne è un principio che sta alla base di ogni società civile e democratica". E' con questo leit motiv che l'Organizzazione La Crisalide in rete contro la violenza di genere ha organizzato il pranzo solidale che si è svolto domenica 15 maggio presso il ristorante "Osteria...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.