Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheCostume & SocietàENPA Costa d’Amalfi porta la pet therapy al centro socio-polifunzionale per disabili "Girasole"
Scritto da (Redazione LdA), giovedì 28 aprile 2022 08:46:45
Ultimo aggiornamento giovedì 28 aprile 2022 08:58:04
Una giornata bellissima quella di ieri per l'ENPA Costa d'Amalfi, che per la prima volta ha portato la Pet Therapy al centro socio-polifunzionale per disabili "Girasole" di Tramonti, gestito dalla Cooperativa Gea.
I volontari ENPA hanno fatto conoscere agli ospiti del Centro il golden retriever Zola, che si è mostrato affettuoso con tutti e ha ricevuto in cambio coccole e sorrisi.
L'incontro, che ha visto il cane interagire con i ragazzi attraverso la pittura e il disegno, è stata anche occasione per i volontari per spiegare qual è la propria missione, per raccontare con foto e video episodi come i ritrovamenti di cuccioli e il loro affido, oppure la schiusa per la prima volta delle tartarughe a Maiori.
Venerdì ci sarà un altro incontro, in cui oltre a Zola, ci sarà anche Ginevra, il bovaro del Bernese.
«Siamo grati per la possibilità che ci è stata data. Abbiamo tanto desiderato tenere questo evento e, ieri, siamo stati ripagati con tutta la sensibilità e l'amore che queste persone riescono a esprimere con i loro gesti "speciali". Abbiamo una certezza: gli animali riescono dove molti esseri umani falliscono. La carezza verso un cane stimola l'ormone della felicità, vale a dire che, anche per poco tempo, siamo riusciti a innescare sorrisi ed euforia in loro, siamo andati via con il sottofondo delle loro voci che, a squarciagola, ci cantavano una canzoncina di ringraziamento. Ringraziamo tutti i dirigenti e i collaboratori del centro, quello che fanno è stupendo e ammirevole. Per noi sarebbe un onore e una gioia coinvolgere i centri di tutta la Costiera Amalfitana», ha dichiarato il presidente ENPA Benedetto Amato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102210109
"Il rispetto della dignità delle donne è un principio che sta alla base di ogni società civile e democratica". E' con questo leit motiv che l'Organizzazione La Crisalide in rete contro la violenza di genere ha organizzato il pranzo solidale che si è svolto domenica 15 maggio presso il ristorante "Osteria...
Sarà Riccardo Muti, tra i più famosi ed importanti direttori d'orchestra nel panorama mondiale della musica, a ricevere, quest'estate, il Premio Faraglioni 2022, la preziosa scultura d'argento raffigurante i celebri scogli di Capri come simbolo di bellezza unica. L'evento culturale ed artistico è tra...
Con rinnovato entusiasmo torna Buonissimi, il charity event dell'Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma - OPEN OdV - dedicato alla raccolta fondi per la ricerca scientifica, con il sostegno di tanti appassionati dell'enogastronomia del Mediterraneo. La quarta edizione, realizzata sempre con...
Destò stupore e impreparazione la nidificazione della Caretta caretta, la scorsa estate, a Maiori. In quei giorni la tartaruga, animale a rischio estinzione, non riuscì a nidificare subito perché disturbata da errati comportamenti umani Per questo, quest'anno, a un mese dall'estate, l'Area Marina Punta...
Il 22 aprile scorso un incendio danneggiò l'azienda agricola "Il Turuziello" di Massa Lubrense, portando anche alla morte di alcune mucche. Il titolare Benedetto De Gregorio e la sua famiglia si sono rimboccati subito le maniche per rimediare al più presto ai danni. All'azienda il Consorzio del Provolone...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.