Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheCostume & SocietàA Maiori la grande festa di luci e colori
Scritto da (Redazione), venerdì 16 agosto 2019 18:11:05
Ultimo aggiornamento venerdì 16 agosto 2019 20:58:13
di Miriam Bella
Che si abbia Fede o meno, per chi nasce a Maiori il 15 agosto non è un giorno qualunque, né tantomeno un Ferragosto banale.
Il 15 agosto si festeggia, infatti, Santa Maria a Mare, la Madonna Assunta, protettrice della cittadina costiera. Come consuetudine, allestimenti luminosi fanno da cornice alle strade e quest'anno, in particolare, spiccano per bellezza e maestosità, a evocare i festeggiamenti, passati alla storia, di duecentocinquanta anni fa. Le luminarie del Corso Reginna, nello specifico, curate nei minimi dettagli, sembrano voler accogliere anche il forestiero, per trasportarlo nel clima di festa locale, per includerlo, per far sì che si senta parte anche della nostalgia che, volenti o nolenti, pervade in certe giornate i bambini che un tempo eravamo.
Quelli svegliati dal profumo del cioccolato fondente sciolto a bagno maria, per ultimare la preparazione del dolce di melanzane tipico di questo giorno; quelli che il 15 agosto non si va al mare; quelli del gioco promesso e acquistato sulle bancarelle, ma anche quelli che, di fronte al Corso illuminato la sera da sembrare mezzogiorno, non smettono, neanche adesso che sono cresciuti, di sorridere come bambini. E allora la nostalgia diventa anch'essa qualcosa di bello, che somiglia, pur senza pretese, a un'umile forma di felicità.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il Comitato Generale del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia ha constatato che, ad oggi, non sussistono le condizioni normative e tecniche per preparare e tenere regolarmente l'edizione 2020 nel mese di settembre, programmata ad Amalfi. La decisione sul rinvio a settembre era stata assunta...
Nel 2020 scegliere la meta della luna di miele in base a Instagram, è qualcosa all'ordine del giorno. Sono infatti tante le coppie che, in procinto di organizzare il loro primo viaggio da sposati, sfogliano il noto social network per scegliere la destinazione migliore e più "instagrammabile". Per capire...
di Raffaele Ferraioli Gli eventi calamitosi che hanno interessato il territorio della Costa d'Amalfi nelle scorse settimane sono a dir poco preoccupanti e impongono una rinnovata attenzione al fenomeno del dissesto idrogeologico della nostra area. La fragilità dei versanti, soprattutto di quelli incombenti...
«Dall'inizio del nuovo secolo hanno lasciato il Mezzogiorno 2 milioni e 15 mila residenti, la metà giovani fino a 34 anni, quasi un quinto laureati». Così la Svimez, l'associazione per lo Sviluppo del Mezzogiorno, che attraverso il suo ultimo Rapporto lancia l'allarme sulla «trappola demografica». In...
In attesa di girare a Ravello, Christopher Nolan ha cominciato le riprese del suo prossimo film, "Tenet". La misteriosa pellicola del regista britannico sta infatti prendendo forma a Tallin, in Estonia, dove il regista britannico è stato avvistato in compagnia della troupe e di alcuni membri del cast,...