Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Saba abate

Date rapide

Oggi: 5 dicembre

Ieri: 4 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Racconti d'aMareAttraversare lo Stretto di Singapore, tra traffico e pirateria

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Racconti d'aMare

Singapore, porto, stretto, pirateria, nave

Attraversare lo Stretto di Singapore, tra traffico e pirateria

Il momento della partenza è sempre un qualcosa di emozionante: vedere questa grande nave scostarsi dalla terra con l’aiuto di potenti rimorchiatori, poi la banchina allontanarsi sempre più, gli uomini, ormeggiatori e portuali, rimpicciolirsi sempre più, man mano che ci allontaniamo, piccoli fino ad assumere le sembianze di formichine, per poi sparire del tutto

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 26 settembre 2022 16:25:50

Di Salvatore Barra*

Secondo i regolamenti, una nave si dice "in navigazione" quando non ha alcun collegamento con la terra ferma, ad esempio un cavo di ormeggio, la catena con l'ancora o in caso di incaglio. La nave è pronta a partire, tutti gli uomini sono ai posti di manovra a prua, a poppa ed in plancia di comando. Gli ormeggiatori sulla banchina cominciano ad alleggerire gli ormeggi. Poi, dalla plancia arriva il comando perentorio: "Molla tutto!". Gli Ufficiali dei posti di manovra di prua e di poppa lascano («riducono la presa», ndr) i cavi e dopo qualche istante annunciano via radio: "prua liberi dagli ormeggi!", "Poppa libera dagli ormeggi!", "Elica libera!". Da questo momento si può avviare il motore evitando che i cavi di ormeggio si possano incattivare ed attorcigliarsi come le spire di un serpente nell'elica. Quando capita sono dolori.

Il momento della partenza è sempre un qualcosa di emozionante: vedere questa grande nave scostarsi dalla terra con l'aiuto di potenti rimorchiatori, poi la banchina allontanarsi sempre più, gli uomini, ormeggiatori e portuali, rimpicciolirsi sempre più, man mano che ci allontaniamo, piccoli fino ad assumere le sembianze di formichine, per poi sparire del tutto.

Come stabilisce la legge, prima della partenza imbarca il pilota che ci guida fino all'uscita del porto. Successivamente, appena sbarcato il pilota, si dà il "Finito posto di manovra, rassettare!", si rizzano le ancore, si chiude tutta la portelleria stagna, si mette la nave in assetto di navigazione; tutto il personale rientra dai posti di manovra e raggiunge il suo posto di guardia, di lavoro o altro, se liberi dal servizio di guardia.

Il porto di Singapore (dove il capitano di Amalfi si trova nel momento in cui scrive, ndr) è il secondo porto più grande del Mondo dopo quello di Shanghai; costituisce certamente la maggiore entrata economica della Città-Stato di Singapore. L'attività portuale, tra impieghi diretti ed indotto, crea occupazione lavorativa per centinaia di migliaia di persone: basti pensare ai tantissimi terminal per container, petroliferi, gassiere, carboniere, passeggeri, porta macchine... E poi c'è il personale impiegato per lavori da effettuare su navi bisognose di riparazioni, bacini di carenaggio, bacini galleggianti, ci sono i lavoratori portuali, come stivatori, gruisti, autisti di camion, ormeggiatori, tecnici, fornitori di derrate alimentari, pezzi di ricambio, operatori ecologici, rifornitori di nafta, spedizionieri, agenzie raccomandatarie, tassisti, personale dell'Autorità Marittima, Ispettori della Capitaneria... Insomma, un esercito di uomini che lavorano con le attività portuali. In Italia non si è mai data la giusta e dovuta importanza, salvo pochi casi, alle attività portuali.

Nel frattempo, ci siamo immessi nello schema di separazione del traffico dello Stretto di Singapore, una sorta di autostrada del mare a doppio senso di circolazione. Lo stretto di Singapore è ad alta densità di traffico, limitato nelle dimensioni, condizionato dalle forti correnti marine, con tratti di bassi fondali e, per non farci mancare niente, aggiungiamo anche la piaga della pirateria che rende ancora più pericoloso il transito.

Il traffico dello stretto è costituito sia dalle grandi navi, sia al naviglio minore, come rimorchiatori, pescherecci, traghetti da e per l'Indonesia e Malesia, pattugliatori militari atti a prevenire attacchi di pirati malesi ed indonesiani, sempre in agguato. È buona norma procedere in questo tratto di mare con velocità di sicurezza, con la massima attenzione e con guardia rinforzata.

Intanto, cominciano a calare le prime ombre della sera, in plancia regnano il buio assoluto, si notano soltanto i led delle apparecchiature elettroniche, che brillano come lucciole, ed il silenzio assoluto, rotto dagli ordini impartiti al timoniere e dal gracchiare della Radio VHF di bordo. I Radar ci sono di grande aiuto sempre. In particolare nella navigazione notturna o con scarsa visibilità. Intorno alla mezzanotte, siamo fuori dallo stretto, mettiamo il telegrafo di macchina su "Avanti Tutta". La navigazione prosegue nel Mare Cinese Meridionale, in Rotta per Vung Tau (Vietnam).

Tutto il personale libero dalla guardia può andare a riposare. Un altro giorno è passato.

 

*Capitano Superiore di Lungo Corso

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Attraversare lo Stretto di Singapore, tra traffico e pirateria
Attraversare lo Stretto di Singapore, tra traffico e pirateria
Attraversare lo Stretto di Singapore, tra traffico e pirateria
Attraversare lo Stretto di Singapore, tra traffico e pirateria
Attraversare lo Stretto di Singapore, tra traffico e pirateria

rank: 1057161103

Racconti d'aMare

Ottobre a Long Beach: l'arrivo in California del Capitano Barra e lo spettacolo della natura nel Canale di Santa Barbara

Di Salvatore Barra** Il 18 ottobre 2023, all'alba, dopo 19 giorni di Navigazione (verso Est) avvistiamo la costa Californiana, accostiamo a dritta e ci immettiamo nel Canale Naturale di Santa Barbara, lungo circa 120 Chilometri, delimitato dalla costa (in prossimità della città di Santa Barbara) e dalle...

La vita sulle navi spiegata dal Capitano Barra di Amalfi: “noster homo”, il nostromo

Di Salvatore Barra* "Noster Homo" - Il Nostro uomo - così definiva la marineria latina chi ricopriva il grado di Nostromo di bordo. Famoso il Nostromo di Enea, di nome Palinuro, la cui tomba, secondo la leggenda, si troverebbe sull'omonimo Capo Palinuro nel Cilento, in provincia di Salerno. Anche la...

La vita sulle navi (da carico) spiegata dal Capitano Barra di Amalfi: il cuoco di bordo

Di Salvatore Barra* Gerarchicamente, assumono il grado di Sottufficiale, ma a bordo il Cuoco è importante tanto quanto un Generale. Certamente è uno dei lavori più sacrificanti ed impegnativi di bordo, infatti Il cuoco è una delle pochissime persone che non gode mai di un giorno di riposo e, come i Sacerdoti,...

La vita sulle navi spiegata dal Capitano Barra di Amalfi: macchine e macchinisti

Di Salvatore Barra* La Sala Macchine è una delle parti più importanti, se non la più importante, della Nave. La Sala Macchine di questa nave è una delle più grandi del mondo: essa è ubicata nella zona poppiera in un ambiente enorme dal volume di circa duecentomila metri cubi, al cui interno spicca il...

La nuova nave MSC porta il nome dell’amalfitana Vivienne, figlia del Capitano Barra /FOTO

Di Salvatore Barra* Da ragazzo, neanche con la più grande fantasia avrei immaginato come si sarebbe svolta la mia vita futura. Sono stato da sempre di carattere timido, in particolare nel periodo adolescenziale, non tenendo conto che un'altra parte di me era fatta di tenacia e forza di volontà. Tenacia...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.