Tu sei qui: PoliticaZTL Positano, minoranza: «20mila euro per un varco di controllo NCC che adesso non serve più»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 7 marzo 2024 10:03:54
Con il finanziamento "Spiagge Sicure 2023" ottenuto dal Ministero degli Interni, il Comune di Positano ha recentemente acquistato un nuovo varco per il controllo elettronico degli accessi per la Z.T.L. dalla Chiesa Nuova ai Mulini. Uno strumento che avrebbe permesso il controllo degli NCC che pagavano il pass d'accesso al paese.
A darne notizia è il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano", che - in una nota - dichiara: «Dopo la sentenza del consiglio di stato, ora il Comune teme una class action degli operatori NCC, dai quali ha incassato più di 3 milioni di euro ora dichiarati inesigibili, e risponde tramite il suo "ufficio stampa" proponendo un accordo, non si sa di quale natura, per "evitare conflitti legali prolungati".
L'invenzione mal riuscita dell'ex sindaco De Lucia continua fare danni. Per anni ha riempito le casse comunali senza migliorare la drammatica situazione del traffico, e oggi Positano ed i positanesi rischiano di pagare a caro prezzo il suo fallimento».
«𝐄𝐢𝐥𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨𝐯𝐚𝐫𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐢𝐥𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨𝐬𝐩𝐞𝐬𝐨𝐪𝐮𝐚𝐬𝐢𝟐𝟎𝐦𝐢𝐥𝐚𝐞𝐮𝐫𝐨? Probabilmente andrà a fare compagnia al pulmino per il trasporto disabili e alle sedie job nel deposito delle cose utili che questi amministratori non sanno utilizzare», chiosano i consiglieri di opposizione.
Leggi anche:
Stop al ticket di 5 Euro per attraversare ZTL di Positano: Consiglio di Stato ribalta sentenza TAR
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108117100
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...