Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Calogero eremita

Date rapide

Oggi: 18 giugno

Ieri: 17 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaZona contesa Pagani-Sant’Egidio: il consiglio provinciale si esprime a favore del Referendum

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Con 8 voti favorevoli e 5 contrari, il consiglio provinciale di Salerno si è espresso a favore del referendum per decidere il futuro delle aree di Sant’Antonio e Orta Loreto.

Zona contesa Pagani-Sant’Egidio: il consiglio provinciale si esprime a favore del Referendum

Il gruppo consiliare "Orizzonte Comune" critica l'iniziativa regionale, accusando una gestione poco democratica e il mancato coinvolgimento del Comune di Pagani. Ora la parola passa alla commissione regionale per le valutazioni definitive.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 14 dicembre 2024 12:36:57

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La questione della "zona contesa" tra Pagani e Sant'Egidio del Monte Albino si conclude con un acceso dibattito in consiglio provinciale. Il tema al centro della discussione è stato il disegno di legge regionale che prevede un referendum consultivo per stabilire il futuro delle aree di Sant'Antonio e Orta Loreto, assegnate nel 2023 al Comune di Pagani dopo una sentenza definitiva del Consiglio di Stato. Con 8 voti favorevoli e 5 contrari, il parere espresso dall'assise provinciale è stato a favore del referendum. Ora la decisione passa alla commissione regionale, che avrà il compito di valutare l'iter.

Sul tema, si registra il fermo dissenso del gruppo consiliare "Orizzonte Comune", che denuncia mancanza di coinvolgimento e logiche partitiche poco trasparenti.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Di seguito il testo integrale del comunicato stampa.

 

Ieri mattina la Provincia di Salerno si è espressa sul parere richiesto dalla Regione Campania sull'iniziativa promossa da esponenti del partito democratico, capeggiati dall'On. Picarone, circa la proposta di indizione di un Referendum consultivo per la modifica delle circoscrizioni territoriali dell'ex zona contesa tra i comuni di Pagani e Sant'Egidio del Monte Albino; ciò in spregio alle risultanze di una sentenza definitiva resa dal Consiglio di Stato appena un anno fa che, in maniera chiara ed inequivocabile, restituiva alla comunità Paganese un territorio sottrattogli illegittimamente dal comune Sangiliese. L'esito della votazione è stato a favore del referendum. Il Gruppo Orizzonte Comune, composto dai consiglieri comunali paganesi Davide Nitto, Gaetano Stanzione, Luna Ferraioli e dagli assessori Carmela Ferraioli e Felice Califano, esprime fermo dissenso rispetto all'iniziativa politica regionale, e ciò per le regole poco democratiche assunte da un partito che di fatto si definisce "democratico", ma nella sostanza non si professa tale, in quanto trattasi di un'azione in totale assenza di coinvolgimento del comune maggiormente interessato, ovvero il Comune di Pagani. Atteggiamento grave in considerazione della delicatezza smisurata dell'argomento dettata da aspetti di natura tecnico - amministrativa legati alla vicenda. In Provincia è andato in scena un atto di servilismo partitico che nulla ha a che fare con la tutela degli interessi dei cittadini che risiedono nella cosiddetta ex zona contesa. Seppur tale parere non è in alcun modo vincolante, è di tutta evidenza che l'azione messa in campo dalla Regione Campania ed, in primis, dal Partito Democratico è volta esclusivamente alla tutela di interessi politici ed economici che si sono consolidati negli anni nel Comune di Sant'Egidio, che ha occupato "abusivamente" i territori dei fogli catastali 3 e 4, dopando la percezione stessa dei cittadini sulla vicenda. L'accanimento mostrato volto al mantenimento del controllo su tali territori contesi, non è di certo solo una questione di appartenenza; infatti, non è da escludere che il tentativo di "riconquistare" l'ex zona contesa con il referendum popolare possa essere finalizzato a celare enormi responsabilità della politica sul governo del territorio di dette aree.

C'è da porsi allora qualche domanda:" ma il promotore dell'azione referendaria, l'on. del PD Franco Picarone, ha mai interpellato il Comune di Pagani che è il legittimo proprietario delle aree?

LA RISPOSTA È NO!

Ha mai avuto un confronto con la comunità coinvolta circa le ripercussioni che si troverà costretta a subire, in primis gli imprenditori, di poi i cittadini tutti che si ritroverebbero nuovamente sprovvisti di uno strumento di pianificazione urbanistica?

LA RISPOSTA È NO!

Ha mai avuto modo di coinvolgere nell'iniziativa il circolo cittadino del PD, qualora esistesse ancora in considerazione del suo rumoroso silenzio?

NON È DATO SAPERLO!

Forse la nostra Amministrazione, di natura civica, avrebbe dovuto barattare gli interessi elettorali di qualche politico di turno cosí come fatto dai nostri colleghi sangiliesi ?

NO, non l'abbiamo fatto e non ce ne pentiamo.

La salvaguardia degli interessi dei cittadini va oltre questo tipo di volgari dinamiche di consenso elettorale. È evidente che la debolezza della proposta legislativa stride fortemente con il diritto all'auto determinazione; ed è forse proprio su questo punto che vogliono spingersi, un nervo scoperto il cui peso non sarebbe facile da gestire.

L'auspicio del Gruppo Orizzonte Comune è quello che la commissione regionale competente valuti con la dovuta attenzione le motivazioni che hanno indotto la nostra Assise ad esprimere all'unanimità parere contrario all'indizione del referendum, bloccandone l'iter amministrativo. Ricordiamo a noi stessi che dietro al mascherato interesse di natura sociologica che la parte politica utilizza quale deterrente per giustificare l'iniziativa, si nascondono ben altre motivazioni volte a celare responsabilità, spesso gravi, di natura tecnico-amministrativa che hanno portato a ricadute negative tangibili su tutti i comuni limitrofi alla zona d'interesse; pertanto, anche qualora si dovesse giungere alle urne, contrariamente a quanto accennato nella proposta referendaria, il voto va esteso ad entrambi i comuni nella loro totalità degli aventi diritto al voto.

I Consiglieri Dott.ssa Luna Ferraioli Ing. Gaetano Stanzione Avv. Davide Nitto

Gli Assessori Dott.ssa Carmela Ferraioli Ing. Felice Califano

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101411108

Politica

Rapporto Caritas, allarme povertà in Campania. Saiello (M5s): «Si approvi la nostra proposta di legge sul Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Il nuovo rapporto Caritas fotografa una realtà drammatica per la Campania: siamo la terza regione italiana per incidenza di povertà assoluta e un tessuto sociale segnato da esclusione, precarietà abitativa e rinuncia alle cure per motivi economici. Sempre più cittadini si ritrovano senza accesso ai...

Formazione, Tommasetti (Lega): «Trasparenza sulla gestione dei fondi Pnrr»

Presunti favoritismi sui fondi Pnrr per le agenzie formative, Aurelio Tommasetti promette battaglia. Il consigliere regionale della Campania della Lega esprime profonda preoccupazione in merito alla gestione dei finanziamenti destinati alle politiche attive del lavoro, a seguito di segnalazioni pervenute...

Spiaggia attrezzata ancora chiusa ad Atrani, i chiarimenti del Comune: «Nessun ritardo ingiustificato, stiamo rispettando le regole»

Siamo al 17 giugno e, nonostante l'inizio della stagione estiva, ad Atrani la spiaggia attrezzata non è ancora operativa. Un ritardo che ha generato legittime attese e domande da parte di residenti e visitatori, ma che trova spiegazione in un percorso amministrativo complesso e rigoroso. In un avviso...

Sud, De Luca e Pagano: "Il Governo ha scaricato il Mezzogiorno. Fondi dirottati e gestione PNRR fallimentare"

"Proprio questa mattina Svimez ha lanciato l'ennesimo avvertimento al Governo Meloni, stimando che i 2/3 della crescita del Mezzogiorno dipendono dalla piena attuazione del PNRR. Il Piano rappresenta un'opportunità enorme per i territori meridionali ma rischia anche di diventare un boomerang se le risorse...

Mobilità in Costiera Amalfitana, Scala: "Serve un cambio di passo vero, strutturale e coraggioso"

La questione della mobilità in Costiera Amalfitana torna al centro del dibattito pubblico. In un documento a firma del consigliere comunale di Ravello, Raffaele Scala, vengono sollevate criticità strutturali e gestionali legate al traffico veicolare lungo l'arteria principale della Costiera. Il testo...