Tu sei qui: PoliticaZes unica per il Sud, Vietri (FdI): «Da Governo Meloni cifra record per credito d’imposta»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 agosto 2024 17:02:27
"Il rilancio del Sud Italia continua ad essere una priorità del Governo Meloni. Il Consiglio dei ministri di oggi, infatti, ha approvato una disposizione che incrementa da 1,6 miliardi di euro ad oltre 3,2 miliardi l'entità delle risorse disponibili per il riconoscimento del credito d'imposta per gli investimenti realizzati nella Zes unica del Mezzogiorno dal 1° gennaio 2024 fino al 15 novembre 2024. Una cifra record mai stanziata prima".
Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri.
"Si tratta di un investimento di cinque volte superiore a quello previsto negli anni dal 2016 al 2020 (pari a 617 milioni di euro annui) per il riconoscimento del credito di imposta Sud (misura agevolativa istituita con la legge di bilancio 2016 e sostituita, a partire dal 1° gennaio 2024, dal credito di imposta per gli investimenti nella Zes Unica) e di tre volte superiore a quello previsto negli anni 2021 e 2022 (pari a 1.053,9 milioni di euro) e nell'anno 2023 (pari a 1.467 milioni di euro, di cui solo 1,3 miliardi di euro effettivamente utilizzati). Ringrazio il Presidente Meloni e il Ministro Fitto per questo corposo intervento che mette anche a tacere le falsità raccontate dalle opposizioni. Il Governo Meloni crede realmente nello sviluppo del Sud Italia e, al contrario dei governi Pd-M5S, lo sta dimostrando con i fatti", conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107612106
"L'impegno che stiamo assicurando per lo sviluppo infrastrutturale del Sud continua a produrre risultati concreti: Rfi ha messo in campo un Piano da quasi 300 milioni di euro per la riqualificazione delle stazioni ferroviarie in Campania. Investimenti importanti, che consentiranno di rendere le strutture...
"Il governatore De Luca fa bene a ricordare, anche nei suoi monologhi social, che, per dieci anni, la Campania è stata derubata di 280 milioni di euro. Ma, per chiarezza nei confronti dei cittadini, dovrebbe dire senza timore che, in otto di questi dieci anni di tagli al Servizio Sanitario Nazionale,...
"Nel Consiglio dei Ministri di oggi abbiamo introdotto l'aliquota IVA ridotta per la compravendita di opere d'arte, una misura attesa da tempo dagli operatori del settore che oggi è finalmente realtà. Con questa decisione il Governo pone fine a un'anomalia che ci rendeva meno attrattivi rispetto ad altri...
«Quella dei lavori di ampliamento al porto commerciale di Salerno è una questione che ci riguarda. ll nuovo Masterplan dell'Autorità portuale di Salerno prevede un importante ampliamento delle aree portuali verso la fascia costiera orientale (lato Vietri) e solleva giustamente forti preoccupazioni anche...
"Lo svincolo di via Campana e l'ingresso controllato in Tangenziale nel comune di Pozzuoli rappresentano interventi fondamentali nella prospettiva di assicurare un'adeguata via di fuga in caso di emergenza legata al bradisismo nell'area flegrea, oltre che per incrementare l'efficienza della mobilità...