Tu sei qui: Politica“Welcome Babies”, il Comune di Cetara incontra i nuovi nati insieme alle loro famiglie
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 22 dicembre 2021 11:36:38
L'Amministrazione Comunale di Cetara incontra i nuovi nati insieme alle loro famiglie. Si è tenuto sabato 18 dicembre scorso presso la sala "M. Benincasa" nel piccolo comune costiero, il primo incontro di benvenuto per celebrare i nuovi nati cetaresi.
A patrocinare l'iniziativa la FIMP - Federazione Italiana Medici Pediatri di Salerno e con il sostegno della Farmacia Costabile di Salerno.
Le famiglie e i piccoli cittadini sono stati accolti dal sindaco, Fortunato Della Monica e dal consigliere delegato alla sanità, il pediatra Alfonso D'Emma. Intervenuti all'incontro il presidente dei medici pediatri, Luigi Morcaldi, e la dottoressa Angela Speranza, già assessore alla Cultura, Turismo e Comunicazione.
Ospite della giornata il pediatra Tommaso Montini, autore di moltissimi testi sul rapporto bambino - genitore. Una opportunità per le mamme e i papà di confrontarsi con medici esperti su temi quali i disturbi del sonno, l'alimentazione, ma anche sulle malattie che interessano i neonati. Spazio anche all'importanza della vaccinazione, in modo particolare sul vaccino anticovid.
Ai nuovi nati è stata donata una scatola con la lettera di benvenuto del sindaco a nome di tutta comunità, un libro del progetto "Nati per leggere", un bavaglino con una simpatica frase che sottolinea l'importanza e la gioia di crescere in un luogo bello come Cetara, un kit dei prodotti per la cura dei primi mesi di vita dei neonati e un voucher per una serata a teatro per dare ai neo genitori un'occasione di meritato svago.
«La giornata di benvenuto vuole essere un primo momento di incontro con le famiglie del territorio. Il Comune di Cetara ha visto nel 2021 solo 8 nascite. Un calo della natalità che si regista in tutta Italia e che pesa moltissimo sui piccoli borghi. Un dato che ci invita a riflettere e a impegnarci per portare all'attenzione della comunità la centralità e l'importanza dell'evento nascita», commenta il dottor D'Emma.
(Foto: TV Medica)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106111100
Elena Mascolo, consigliere comunale di Positano, e Raffaele Scala, consigliere comunale di Ravello, sono i coordinatori di Italia Viva in Costiera Amalfitana. Indicati dall'Assemblea svoltasi presso l'Aula Consiliare del Comune di Minori, i due giovanissimi responsabili del partito di Matteo Renzi nel...
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato il Cancelliere della Repubblica Federale di Germania, Olaf Scholz, a Berlino. Per la premier, la prima visita presso il Bundeskanzleramt è stata l'occasione per tornare a chiedere un aiuto dell'Europa sulla questione migratoria - che «non può...
Venerdì 27 gennaio si è tenuto il consiglio comunale di Positano. Tra gli argomenti all'ordine del giorno si è discusso del parcheggio di Liparlati in via di realizzazione attraverso il partenariato con un privato. Nel 2020, era già arrivata in consiglio una prima variante, derivata da un ampliamento...
Secondo i dati diffusi dall'Autorità Portuale del Mar Tirreno centrale, il Porto di Salerno perde ad ottobre 2022 oltre 15% rispetto al 2021 del volume movimentato: le autostrade del Mare, che rappresentano il 58% del volume, perdono il 13,5% mentre i container, che rappresentano il 31%, perdono addirittura...
C'è preoccupazione nel Corpo di Polizia Provinciale di Salerno per la decisione del Presidente Alfieri di procedere ad una scissione della Polizia Provinciale, che - come rivela il consigliere provinciale Carmine Amato - «sarebbe divisa in due settori, con due strutture organizzative ma, sostanzialmente,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.