Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Teresa Jornet Ibars

Date rapide

Oggi: 26 agosto

Ieri: 25 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaVilla Romana di Minori: Maria Citro consegna lettera al Ministro Sangiuliano, ma Reale replica: «La progettazione è in fase avanzata»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Minori, Costiera Amalfitana, Villa Romana, restauro, politica

Villa Romana di Minori: Maria Citro consegna lettera al Ministro Sangiuliano, ma Reale replica: «La progettazione è in fase avanzata»

Reale: "La progettazione è in fase avanzata e già in attesa delle relative autorizzazioni. Tutto ciò è avvenuto non per effetto di qualche istanza personale, ma per il lavoro istituzionale svolto negli ultimi anni dal Comune di Minori, concretizzato nel finanziamento di oltre 4 milioni di euro per i lavori di restauro"

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 maggio 2024 11:22:25

Lo scorso 10 maggio, a incontrare il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, ad Atrani, anche la candidata sindaco de "Le Formichelle", Maria Citro, accompagnata dalla candidata Trofimena Fortezza, per consegnargli un'istanza scritta dalla candidata Valentina Criscuolo, in merito «allo stato di abbandono della Villa Marittima Romana, con il preciso intento di mantenere viva l'attenzione sull'ormai annosa questione».

Il Ministro, ha annunciato Citro, «ha dimostrato di voler riporre fiducia nel nostro operato e nella nostra spinta verso l'utilizzazione al meglio delle potenzialità turistico culturali di Minori e ha espresso la volontà di visitare il sito archeologico in tempi brevi per rendere concreto il suo impegno».

Pronta è arrivata la replica del sindaco uscente Andrea Reale, in corsa per il quarto mandato: «Bene ha fatto il ministro a manifestare fiducia nell'operato (quale?) di questo o quell'aspirante sindaco, oltre alla volontà di visitare la Villa Romana. Per completezza va solo aggiunto che l'operato (vero) di un sindaco effettivo c'è già stato ed ha ottenuto riscontro nella visita, anzi nel sopralluogo tecnico al sito da parte del direttore generale Massimo Osanna, che appunto col sindaco effettivo ha concordato le linee di intervento. La progettazione è in fase avanzata e già in attesa delle relative autorizzazioni. Tutto ciò è avvenuto non per effetto di qualche istanza personale, ma per il lavoro istituzionale svolto negli ultimi anni dal Comune di Minori, concretizzato nel finanziamento di oltre 4 milioni di euro per i lavori di restauro».

I lavori, finanziati con fondi POC al PON FESR 2014-2020 "Cultura e Sviluppo", sono alla fase di verifica del progetto esecutivo e di presentazione alla Soprintendenza territorialmente competente per le necessarie autorizzazioni. A dichiararlo è il Direttore Osanna, spiegando che «l'intervento affronta prioritariamente il tema della conservazione del sito, in relazione ai problemi di umidità e a quelli strutturali riscontrati: sarà ripristinato il sistema dei canali di drenaggio realizzati in tutto il piano ipogeo, rafforzando il sistema di pompe di sollevamento per lo smaltimento; saranno deviati gli scarichi pluviali a vista dalle coperture e dai terrazzi dei fabbricati circostanti che attualmente scaricano nel viridarium; per tenere sotto controllo l'umidità ascendente nelle murature, è prevista l'applicazione sperimentale di un sistema di deumidificazione brevettato a neutralizzazione di carica».

Per quanto riguarda la sicurezza strutturale, si interverrà sulle «fessurazioni e deformazioni molto risalenti, che consideriamo ormai stabilizzate in un nuovo equilibrio, per aumentarne la stabilità anche rispetto a futuri assestamenti» e sul «grande arco scenografico che collega lo spazio del viridarium a quello dell'antico approdo da mare, il cui intradosso è già assicurato a una lastra curva di acciaio corten, di cui si andrà ad assicurare la tenuta proprio della linea di contatto tra la muratura e la lastra».

Il terzo focus della progettazione è costituito dall'accessibilità al sito: «il progetto ridisegna il sistema di rampe che dall'ingresso alla quota dell'Antiquarium conduce fino alla scala esterna che scende nel viridarium (e al cancelletto secondario del complesso)», la scala esterna attuale in acciaio verrà «rifatta e adeguata agli standard normativi attuali», l'ingresso a livello dell'ipogeo verrà reso accessibile ai diversamente abili tramite una piattaforma elevatrice che consentirà il superamento della barriera architettonica.

Sono previsti anche un nuovo sistema di illuminazione, interventi conservativi sulle superfici affrescate, un intervento di bonifica della vasca tricliniare e di manutenzione dell'area verde, oltre al ridisegno di tutti gli apparati informativi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Maria Citro e Andrea Reale sulla Villa romana Maria Citro e Andrea Reale sulla Villa romana

rank: 106122102

Politica
Femminicidio nel salernitano, Bilotti (M5s): "Tina, un’altra donna uccisa. E ancora ci chiediamo: come è stato possibile?"

"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...

Positano, il 26 agosto Fratelli d’Italia porta nella Città Verticale la campagna elettorale

Martedì 26 agosto, alle ore 10:00, Positano ospita la tappa estiva di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. L'iniziativa, dal titolo "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme che l'Italia aspettava da decenni", rientra nella campagna nazionale estiva promossa...

Prima Ravello lancia la proposta per il futuro dell’Auditorium Oscar Niemeyer

A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...

"Prima Ravello", trentuno contributi per il futuro dell’Auditorium Oscar Niemeyer

Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...

Sandro Ruotolo in corsa per la segreteria Pd in Campania, in contrapposizione a De Luca jr

Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...