Tu sei qui: PoliticaVilla Romana di Minori: Maria Citro consegna lettera al Ministro Sangiuliano, ma Reale replica: «La progettazione è in fase avanzata»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 maggio 2024 11:22:25
Lo scorso 10 maggio, a incontrare il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, ad Atrani, anche la candidata sindaco de "Le Formichelle", Maria Citro, accompagnata dalla candidata Trofimena Fortezza, per consegnargli un'istanza scritta dalla candidata Valentina Criscuolo, in merito «allo stato di abbandono della Villa Marittima Romana, con il preciso intento di mantenere viva l'attenzione sull'ormai annosa questione».
Il Ministro, ha annunciato Citro, «ha dimostrato di voler riporre fiducia nel nostro operato e nella nostra spinta verso l'utilizzazione al meglio delle potenzialità turistico culturali di Minori e ha espresso la volontà di visitare il sito archeologico in tempi brevi per rendere concreto il suo impegno».
Pronta è arrivata la replica del sindaco uscente Andrea Reale, in corsa per il quarto mandato: «Bene ha fatto il ministro a manifestare fiducia nell'operato (quale?) di questo o quell'aspirante sindaco, oltre alla volontà di visitare la Villa Romana. Per completezza va solo aggiunto che l'operato (vero) di un sindaco effettivo c'è già stato ed ha ottenuto riscontro nella visita, anzi nel sopralluogo tecnico al sito da parte del direttore generale Massimo Osanna, che appunto col sindaco effettivo ha concordato le linee di intervento. La progettazione è in fase avanzata e già in attesa delle relative autorizzazioni. Tutto ciò è avvenuto non per effetto di qualche istanza personale, ma per il lavoro istituzionale svolto negli ultimi anni dal Comune di Minori, concretizzato nel finanziamento di oltre 4 milioni di euro per i lavori di restauro».
I lavori, finanziati con fondi POC al PON FESR 2014-2020 "Cultura e Sviluppo", sono alla fase di verifica del progetto esecutivo e di presentazione alla Soprintendenza territorialmente competente per le necessarie autorizzazioni. A dichiararlo è il Direttore Osanna, spiegando che «l'intervento affronta prioritariamente il tema della conservazione del sito, in relazione ai problemi di umidità e a quelli strutturali riscontrati: sarà ripristinato il sistema dei canali di drenaggio realizzati in tutto il piano ipogeo, rafforzando il sistema di pompe di sollevamento per lo smaltimento; saranno deviati gli scarichi pluviali a vista dalle coperture e dai terrazzi dei fabbricati circostanti che attualmente scaricano nel viridarium; per tenere sotto controllo l'umidità ascendente nelle murature, è prevista l'applicazione sperimentale di un sistema di deumidificazione brevettato a neutralizzazione di carica».
Per quanto riguarda la sicurezza strutturale, si interverrà sulle «fessurazioni e deformazioni molto risalenti, che consideriamo ormai stabilizzate in un nuovo equilibrio, per aumentarne la stabilità anche rispetto a futuri assestamenti» e sul «grande arco scenografico che collega lo spazio del viridarium a quello dell'antico approdo da mare, il cui intradosso è già assicurato a una lastra curva di acciaio corten, di cui si andrà ad assicurare la tenuta proprio della linea di contatto tra la muratura e la lastra».
Il terzo focus della progettazione è costituito dall'accessibilità al sito: «il progetto ridisegna il sistema di rampe che dall'ingresso alla quota dell'Antiquarium conduce fino alla scala esterna che scende nel viridarium (e al cancelletto secondario del complesso)», la scala esterna attuale in acciaio verrà «rifatta e adeguata agli standard normativi attuali», l'ingresso a livello dell'ipogeo verrà reso accessibile ai diversamente abili tramite una piattaforma elevatrice che consentirà il superamento della barriera architettonica.
Sono previsti anche un nuovo sistema di illuminazione, interventi conservativi sulle superfici affrescate, un intervento di bonifica della vasca tricliniare e di manutenzione dell'area verde, oltre al ridisegno di tutti gli apparati informativi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108621101
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...