Tu sei qui: PoliticaVilla Romana di Minori: interviene il Comune. Sindaco Reale: «Noi onoriamo gli impegni, ma nessun riscontro al mio appello»
Inserito da (LdA Journals), mercoledì 4 maggio 2022 18:43:26
Il Comune di Minori ha provveduto in tempi brevissimi alla sistemazione della Villa Marittima Romana. Nei giorni scorsi il sito archeologico è balzato agli onori della cronaca locale per alcune foto pubblicate dalle opposizioni e che non lasciavano spazio a dubbi sullo stato di abbandono in cui versava il verde dei giardini e la vasca.
In una nota inviata dal sindaco Andrea Reale si legge chiara l'amarezza per la mancata risposta da parte delle istituzioni preposte dopo i suoi numerosi appelli:
«Cari concittadini, come annunciato il Comune di Minori ha onorato ancora una volta l'impegno a diserbare tutto il plesso archeologico ed a ripulire la vasca della Villa Marittima Romana. I lavori si sono svolti con ditte specializzate nei giorni di martedì e mercoledì. Questo servizio viene attuato almeno 5/6 volte all'anno dal Comune in spirito di collaborazione istituzionale perché, a prescindere dalla proprietà e dalla gestione della Villa che non afferiscono al Comune, è forte in tutti noi il legame di appartenenza verso un bene che rappresenta una parte delle origini e della storia di ciascuno, e che in nessun modo potrà esserci strappato dal cuore. La mia amarezza è acuita dalla constatazione che, dopo aver lanciato un appello al Ministro, alla Sovrintendente e al Segretariato Regionale, nessun riscontro è ancora pervenuto. Un imbarazzante silenzio da parte di chi dovrebbe tutelare i beni culturali e perciò rendere le dovute spiegazioni sul finanziamento di 5 milioni conquistato ormai da tre anni. Il nostro impegno continuerà senza risparmio né di tempo né di energie per difendere un legittimo e improcrastinabile interesse collettivo: la ristrutturazione e il restauro conservativo del più importante cimelio archeologico della Costa d'Amalfi. Con la consueta ottica collaborativa, scriveremo ancora nei prossimi giorni ai diretti interessati, sperando di ricevere notizie certe e finalmente un cronoprogramma dei lavori da attuare. Informeremo la cittadinanza di tutte le nostre interlocuzioni e degli sviluppi del caso, perché va rispettato il comune sentimento di tutela verso il nostro patrimonio storico-culturale e perché, se c'è una giusta battaglia da combattere, essa va combattuta da tutti.»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102216100
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...