Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, per accedere alle spiagge libere ai non residenti è richiesto pagamento di 1 euro
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 15 giugno 2022 08:34:27
Nonostante sia terminata l'emergenza covid, a Vietri sul Mare è stato rinnovato il pagamento di 1 euro per accedere alle spiagge libere, affidate in via transitoria alla società in house Vietri Sviluppo.
Nell'ordinanza sindacale del 12 giugno si legge che «anche con il cessato stato di emergenza la fruizione delle spiagge libere deve avvenire in modo ordinato e con il fine di assicurare che il pendolarismo non arrechi pregiudizio alla viabilità e alla sosta e venga così garantita anche la sicurezza pubblica in assenza di una corretta gestione».
Il pagamento per l'accesso alle spiagge non è dovuto per i residenti e i proprietari di abitazione sul territorio comunale.
Nel dispositivo, valido fino al 30 settembre, si legge anche che qualora venissero rinvenute dopo la chiusura delle spiagge ombrelloni, lettini, sdraio, tende, sedie e sgabelli, asciugamani, tavoli e/o altre attrezzature si procederà al sequestro del materiale.
Inoltre, «è vietato praticare qualsiasi gioco (es: gioco del pallone, tennis da spiaggia, pallavolo, basket, bocce ecc.), che possa minacciare l'incolumità o comunque turbare la tranquillità o recare molestia al pubblico nonché all'igiene dei luoghi» e «tenere ad alto volume o comunque sia ingenerare disturbi alla quiete pubblica, radio, mangianastri, lettori CD e in generale apparecchi di diffusione sonora».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100523101
L'amministrazione regionale e le organizzazioni sindacali della Dirigenza Sanitaria hanno sottoscritto un accordo per il riparto delle risorse previste dalla legge n. 145 del 2018 (quote Inail), che saranno destinate da parte di ciascuna Azienda ad incrementare i fondi per la retribuzione di risultato...
Con ordinanza n. 608 del 30.03.2023, il TAR Campania, in accoglimento del ricorso proposto dalla Regione Campania, ha sospeso la nomina del commissario straordinario dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio, disposta dal Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica nonostante l'acquisizione dell'intesa...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del Partito Socialista Italiano di Salerno, in merito all'approvazione, in Consiglio comunale, della mozione contro l'autonomia differenziata passata coi voti della sola maggioranza e di alcuni gruppi di opposizione (La nostra libertà, M5S, Oltre e Primavera Salernitana)....
«Le autorizzazioni ci sono e non ci sono». Con questa frase l'assessore all'Urbanistica di Salerno, Michele Brigante, ha replicato alla mozione dei consiglieri di opposizione in merito al presunto abusivismo del Crescent e di Piazza della Libertà, nel consiglio comunale che si è tenuto ieri mattina,...
Pagare di più i medici del pronto soccorso, disincentivare le uscite, mettere un tetto agli introiti dei professionisti a gettone. Ieri, 28 marzo, in Consiglio dei ministri è stato approvato il decreto Schillaci, per dare un po' di respiro a un settore in sofferenza: la Sanità. A commentarle, in una...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.