Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, per accedere alle spiagge libere ai non residenti è richiesto pagamento di 1 euro
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 15 giugno 2022 08:34:27
Nonostante sia terminata l'emergenza covid, a Vietri sul Mare è stato rinnovato il pagamento di 1 euro per accedere alle spiagge libere, affidate in via transitoria alla società in house Vietri Sviluppo.
Nell'ordinanza sindacale del 12 giugno si legge che «anche con il cessato stato di emergenza la fruizione delle spiagge libere deve avvenire in modo ordinato e con il fine di assicurare che il pendolarismo non arrechi pregiudizio alla viabilità e alla sosta e venga così garantita anche la sicurezza pubblica in assenza di una corretta gestione».
Il pagamento per l'accesso alle spiagge non è dovuto per i residenti e i proprietari di abitazione sul territorio comunale.
Nel dispositivo, valido fino al 30 settembre, si legge anche che qualora venissero rinvenute dopo la chiusura delle spiagge ombrelloni, lettini, sdraio, tende, sedie e sgabelli, asciugamani, tavoli e/o altre attrezzature si procederà al sequestro del materiale.
Inoltre, «è vietato praticare qualsiasi gioco (es: gioco del pallone, tennis da spiaggia, pallavolo, basket, bocce ecc.), che possa minacciare l'incolumità o comunque turbare la tranquillità o recare molestia al pubblico nonché all'igiene dei luoghi» e «tenere ad alto volume o comunque sia ingenerare disturbi alla quiete pubblica, radio, mangianastri, lettori CD e in generale apparecchi di diffusione sonora».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101542102
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....