Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, Capozzolo rimosso da assessore: «Sindaco si è consegnato a Benincasa»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 agosto 2021 23:33:43
Il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha annunciato la revoca dell'assessorato ad Antonello Capozzolo dopo le dichiarazioni espresse in merito alla nomina dell'ex sindaco Franco Benincasa alla guida di Vietri Sviluppo e divulgate attraverso una nota stampa condivisa dal coordinamento provinciale dei Fratelli d'Italia.«Ho provveduto a revocare deleghe ed assessorato ad Antonello Capozzolo perché venuto meno il rapporto fiduciario e per motivazioni di natura esclusivamente politica» ha dichiarato il primo cittadino che poi aggiunto: «Le posizioni marcatamente politiche e partitiche espresse dall'assessore Capozzolo non consentono di assicurare coesione e unità della maggioranza. La revoca, dunque, riguarda motivazioni politiche e non personali o professionali». «E' mio compito mantenere compatta la maggioranza per poter proseguire gli obiettivi amministrativi che ci siamo prefissati e che stiamo portando avanti con impegno, passione e determinazione» ha concluso il primo cittadino.
«Quando ho preso parte al progetto politico del Sindaco De Simone, era chiaro il presupposto che ci sarebbe stata una gestione amministrativa diversa da quella dell'ex sindaco Francesco Benincasa». Comincia così il comunicato della discordia diffuso da Fratelli d'Italia, con questa dichiarazione dell'assessore (oramai ex) al Turismo.
«Ritrovarsi Benincasa nominato alla Vietri Sviluppo rappresenta il tradimento di questo principio - continua la dichiarazione di Antonello Capozzolo - ed ho subito manifestato la mia contrarietà sperando che si trattasse solo di indiscrezioni destituite di fondamento».
«La reazione del sindaco con la revoca del mio mandato assessoriale - afferma Capozzolo - invece conferma che il nostro primo cittadino si è consegnato a Benincasa».
«Resto a servizio di Vietri sul Mare -conclude Capozzolo- con il rammarico di non poter completare il lavoro intrapreso ma, seppur in diverso ruolo, continuerò a dare tutto me stesso. Resto a schiena dritta al cospetto dei Vietresi mentre altri dovranno fare acrobazie per motivare il tradimento degli impegni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109919101
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...