Tu sei qui: PoliticaVietri, ammessi al finanziamento tre progetti per mitigazione del rischio idrogeologico
Inserito da (redazioneip), giovedì 6 maggio 2021 08:58:45
Messa in sicurezza del territorio di Vietri sul Mare, ammessi al finanziamento tre progetti per la mitigazione del rischio idrogeologico. Ammessi, dal Ministero dell'Interno, tre finanziamenti per tre progetti presentati dall'amministrazione comunale di Vietri sul Mare, ed in particolare dall'assessorato ai lavori pubblici. Cinquecentosettanta euro, la cifra ammessa per la mitigazione del rischio idrogeologico del vallone di Madonna degli Angeli; della zona di San Vincenzo e di altre aree del territorio vietrese.
«Apprendiamo con soddisfazione - spiega il sindaco Giovanni De Simone - l'ammissione al finanziamento del Ministero dell'Interno per tre importanti interventi che riguardano il nostro territorio».
«Prosegue il lavoro dell'amministrazione comunale e dell'assessorato ai lavori pubblici - dice l'assessore Marcello Civale - con l'ammissione al finanziamenti. Si partirà a breve mentre sono in cantiere nuovi progetti e nuove richieste di finanziamento per interventi che coinvolgono l'intero territorio».
«Esprimo grande soddisfazione - spiega Angela Infante, assessore all'urbanistica - per l'approvazione di questi progetti, innanzitutto perché sono destinati a varie zone del territorio comunale ma in modo particolare interessano la messa in sicurezza di aree di maggiore interesse ambientale. Preservare questi luoghi significa attenzione per quella che è stata la nostra storia. Il territorio della Madonna degli Angeli ha segnato l'antica strada per la Costiera Amalfitana. Il Monastero di San Vincenzo, oggi nei siti FAI della cultura, conserva il ricordo di tanti sfollati della II guerra mondiale che tra queste mura ed in questi luoghi hanno trovato rifugio».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 109710107
"Il Ministero della cultura ha finanziato circa 425 interventi per 374 milioni di euro per far fronte agli effetti degli eventi sismici sul patrimonio culturale". Lo ha detto il Ministro della cultura, Alessandro Giuli, nel corso del suo intervento al convegno "Beni culturali e catastrofi naturali: idee...
Entro agosto 2025, la Campania avrà nuovi direttori generali per le aziende sanitarie locali e ospedaliere. La Giunta Regionale ha pronto l'avviso pubblico per avviare il processo di selezione, in linea con le normative nazionali, che lunedì dovrebbe essere pubblicato sul Bollettino Regionale. I dirigenti...
Realizzare un'area per lo stoccaggio dei rifiuti solidi urbani, che possa rendere quanto più possibile autonomo il borgo più piccolo d'Italia nella gestione del ciclo dei rifiuti ed impattare criticità esistenti ed eventuali nuove emergenze. È questo il traguardo che il Comune di Atrani intende perseguire,...
"Daniela Santanchè si dimetta, e Giorgia Meloni deve pretendere le sue dimissioni". Così Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, commenta il rinvio a giudizio del ministro del Turismo per false comunicazioni sociali nel caso Visibilia. "Appena una settimana fa Meloni diceva di voler aspettare...
Il 16 gennaio 2025 si è tenuta una riunione di maggioranza in Regione Campania, incentrata sulla difesa della legge regionale che consentirebbe al presidente Vincenzo De Luca di candidarsi per un terzo mandato consecutivo. La norma, impugnata dal Governo nazionale, ha aperto un acceso confronto istituzionale...