Tu sei qui: PoliticaVideosorveglianza, tra i 416 comuni ammessi al finanziamento del Governo anche Vietri sul Mare
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 20 aprile 2022 09:56:07
Il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, ha firmato il decreto che approva la graduatoria per l'anno 2021 dei comuni ammessi al finanziamento statale per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza urbana. Il contributo statale è diretto a sostenere gli oneri sopportati dalle amministrazioni municipali per l'installazione dei sistemi previsti nell'ambito dei Patti per la sicurezza urbana sottoscritti tra i prefetti e i sindaci. Sulla base dei fondi stanziati per l'anno 2021, pari a 27 milioni di euro, i progetti che godranno del contributo sono 416.
Tra gli ammessi al finanziamento statale, sulla base degli importi richiesti, i comuni di Milano, Bologna, Bari, Ancona, Catania, Padova, Salerno, Parma, Brescia, Ferrara, Ravenna, Forlì, Imperia, Macerata, Prato, Urbino, Vercelli. E, in Costiera Amalfitana, Vietri sul Mare.
«L'attribuzione del contributo statale per la realizzazione di impianti di videosorveglianza è un importante investimento per migliorare la sicurezza dei cittadini e contrastare i fenomeni criminali sia nei grandi centri urbani che nella realtà minori, facilitando l'attività di repressione dei reati ma anche quella di prevenzione e di capillare controllo del territorio, senza dimenticare l'effetto di deterrenza», ha dichiarato la titolare del Viminale, preannunciando l'avvio di una nuova procedura di selezione dei progetti comunali per l'anno 2022, con una disponibilità di risorse complessivamente pari a 36 milioni di euro.
La graduatoria per l'anno 2021, redatta dalla competente Commissione di valutazione sulla base dei criteri e dei punteggi previsti dal decreto interministeriale del 9 ottobre 2021, tiene conto della quota di riserva in favore dei comuni del Mezzogiorno.
«Dei 416 comuni sul totale dei 2.078 che hanno presentato la domanda di ammissione, il Comune di Vietri sul Mare è risultato 323esimo, consolidando il lavoro svolto nel 2021 per aumentare le misure di sicurezza urbana sul territorio. Un altro passo importante, raggiunto grazie all'amministrazione», ha commentato il sindaco Giovanni De Simone.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103910106
Convocato per oggi, 22 marzo, alle 16.30, in sessione straordinaria, il Consiglio Comunale di Tramonti. Primo argomento all'ordine del giorno la surroga del consigliere di minoranza Giovanni Pesacane, deceduto prematuramente il 15 marzo scorso. Tra i banchi della minoranza, nel gruppo "Siamo Tramonti",...
"Al pari di quanto accade negli altri Paesi europei, dobbiamo imparare a considerare il bosco non come un problema, a causa di vincoli posti a loro tutela, ma come una straordinaria occasione di crescita. Il 36% del nostro territorio è coperto da foreste, con ben 500mila ettari e altri importanti spazi...
Con lo scopo di attivare un percorso di revisione del PTCP della Provincia di Salerno, si è tenuto a Napoli presso la sede della Giunta Regionale della Campania l'incontro fra il Presidente della Provincia Franco Alfieri e l'Assessore regionale all'Urbanistica e Governo del Territorio Bruno Discepolo....
È stato firmato questa mattina nella sala "De Sanctis" di Palazzo Santa Lucia il protocollo che istituisce il "Tavolo per le valutazioni delle ricadute sociali, economiche e occupazionali del PNRR", e di cui fanno parte Regione Campania, Unione Province d'Italia Campania, Associazione Nazionale Comuni...
"Alla fine De Luca ha fatto la sua istanza di deroga per mantenere i punti nascita a sud di Salerno. Questo significa che non lo aveva fatto prima". Lo ha dichiarato il Senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, Parlamentare del collegio salernitano. "Una nuova figuraccia perché - spiega Iannone...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.