Africa, Italia, Piano Mattei
Vertice Italia-Africa, Meloni illustra il Piano Mattei: “5,5 miliardi di investimenti e sviluppo”
Il Presidente Giorgia Meloni ha incontrato venticinque capi di Stato e di governo africani e ha parlato di "un nuovo modello di cooperazione fondato su rispetto e fiducia"
Inserito da (PNo Editorial Board),
mercoledì 31 gennaio 2024 11:22:04

Ieri, 29 gennaio, si è tenuto a Palazzo Madama a Roma il Vertice "Italia-Africa. Un ponte per una crescita comune".
Il Presidente Giorgia Meloni ha incontrato venticinque capi di Stato e di governo africani. Presenti anche i vertici della Ue e degli organismi internazionali.
I colloqui - che proseguiranno anche oggi - sono l'occasione per avere uno scambio di idee sul rilancio delle relazioni con il Continente africano, anche alla luce della Presidenza italiana del G7, e sullo sviluppo congiunto del Piano Mattei.
"Abbiamo trovato moltissimi punti di contatto, abbiamo davanti un cammino molto lungo, oggi è una ripartenza, siamo solo all'inizio di un cammino che dobbiamo fare insieme". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nella conferenza stampa a Palazzo Madama dopo i lavori del vertice Italia-Africa. Meloni ha parlato di "un nuovo modello di cooperazione fondato su rispetto e fiducia" illustrando i settori in cui collaborare "dalla cooperazione economica alla sicurezza, all'immigrazione".
I cinque pilastri del Piano Mattei
- Istruzione e formazione: gli interventi si prefiggono di promuovere la formazione e l'aggiornamento dei docenti, l'adeguamento dei curricula, l'avvio di nuovi corsi professionali e di formazione in linea con i fabbisogni del mercato del lavoro e la collaborazione con le imprese, coinvolgendo in particolare gli operatori italiani e sfruttando il ‘modello' italiano delle piccole e medie imprese.
- Agricoltura: gli interventi saranno finalizzati a diminuire i tassi di malnutrizione; favorire lo sviluppo delle filiere agroalimentari; sostenere lo sviluppo dei bio-carburanti non fossili. In questo quadro si ritengono fondamentali lo sviluppo dell'agricoltura familiare, la salvaguardia del patrimonio forestale e il contrasto e l'adattamento ai cambiamenti climatici tramite un'agricoltura integrata.
- Salute: gli interventi puntano a rafforzare i sistemi sanitari, migliorando l'accessibilità e la qualità dei servizi primari materno-infantili; a potenziare le capacità locali in termini di gestione, formazione e impiego del personale sanitario, della ricerca e della digitalizzazione; sviluppare strategie e sistemi di prevenzione e contenimento delle minacce alla salute, in particolare pandemie e disastri naturali.
- Energia: l'obiettivo strategico è rendere l'Italia un hub energetico, un vero e proprio ponte tra l'Europa e l'Africa. Gli interventi avranno al centro il nesso clima-energia, punteranno a rafforzare l'efficienza energetica e l'impiego di energie rinnovabili, con azioni volte ad accelerare la transizione dei sistemi elettrici, in particolare per la generazione elettrica da fonti rinnovabili e le infrastrutture di trasmissione e distribuzione.Il piano prevede, inoltre, lo sviluppo in loco di tecnologie applicate all'energia anche attraverso l'istituzione di centri di innovazione, dove le aziende italiane potranno selezionare start-up locali e sostenere così l'occupazione e la valorizzazione del capitale umano.
- Acqua: gli interventi riguarderanno la perforazione di pozzi, alimentati da sistemi fotovoltaici; la manutenzione dei punti d'acqua preesistenti; gli investimenti sulle reti di distribuzione; e le attività di sensibilizzazione circa l'utilizzo dell'acqua pulita e potabile.
Tutti questi pilastri sono interconnessi tra loro con gli interventi sulle infrastrutture, generali e specifiche in ogni ambito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con 
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi
Apple
|
Per dispositivi
Android
|
 |
 |
Galleria Fotografica
Vertice Italia-Africa, Meloni illustra il Piano Mattei: “5,5 miliardi di investimenti e sviluppo”
© Governo
Vertice Italia-Africa, Meloni illustra il Piano Mattei: “5,5 miliardi di investimenti e sviluppo”
© Governo