Tu sei qui: PoliticaVaccini terza dose, De Luca: «Inizieremo da personale sanitario, fragili e anziani»
Inserito da (redazionelda), venerdì 1 ottobre 2021 15:51:13
«Non mi piace il dato per le seconde dosi di vaccino: in Campania abbiamo fatto 7 milioni e 750mila somministrazioni su 6 milioni di abitanti, ma le seconde dosi sono solo 3 milioni e 600mila. E non va bene. Ora dobbiamo partire anche con le terze dosi». Sono le parole del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che questo pomeriggio, 1° ottobre, ha tenuto la sua consueta diretta Facebook per aggiornare i campani sul Covid, sulla campagna vaccinale (e green pass), sugli importanti fatti della settimana e sulle misure che verranno messe in campo.
Per il governatore, la terza dose è una priorità. Si partirà da «personale sanitario, fragili e anziani».
A proposito del Green Pass, De Luca ha attaccato ancora una volta Salvini e Meloni: «Lasciamo perdere Salvini, mentre la Meloni che sembra la più ragionevole, la più misurata ha cavalcato insieme a Salvini la battaglia contro la prevenzione, e le chiusure preventive, le vaccinazioni di massa. Ha promosso iniziative di massa a Roma, con cortei senza mascherine, la bandiera italiana di 40 metri, contro le chiusure. La Meloni si è vaccinata a maggio o giugno, adesso racconta che è favorevole alla campagna di vaccinazione, mentre il green pass è eccessivo. Quando si è decisa la campagna di vaccinazione per il personale sanitario, questi signori stavano dall'altra parte. Se avessimo seguito la loro linea oggi saremmo chiusi. Come annunciato, in Campania è stata firmata l'ordinanza che proroga l'obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto quando non sia possibile evitare situazioni di rischio. La precedente disposizione era in scadenza: il termine è stato prolungato fino al 31 ottobre».
«Dalla prossima settimana- ha annunciato il governatore -avremo incontri con i direttori di Aziende e Asl per riprendere con forza il tema delle liste d'attesa. Dobbiamo ridurre a tempi ragionevoli. Dobbiamo riprendere gli screening oncologici; abbattere i parti cesari per le primipare e così via. Questo lavoro ha avuto dei ritardi nei due anni che abbiamo alle spalle. Deve riprendere con grande forza perché oltre il covid ci sono tante malattie che domandano cura, attenzione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106034106
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...