Tu sei qui: PoliticaVaccini, sede Maiori inadeguata. Sindaco Capone chiede trasferimento a Castiglione
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 marzo 2021 21:43:05
Con una nota trasmessa in data 16 marzo al direttore generale dell'ASL Salerno, Mario lervolino, al direttore generale dell'Azienda Ospedaliera "Ruggi D'Aragona", Vincenzo D'Amato, il sindaco di Maiori, Antonio Capone, chiede di trasferire la sede vaccinale da Maiori al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello.
Il motivo è l'inadeguatezza degli ambienti del Centro Anziani di Maiori, all'interno di Palazzo Mezzacapo, dove sono in corso di svolgimento le vaccinazioni per gli ultraottantenni.
Dalla nota a firma di Capone si legge: "Il punto vaccinale individuato presso il Centro Anziani di Maiori, pur utile nella fase iniziale del piano antiCovid19, relativa ai soggetti ultraottantenni residenti a Maiori e Minori, non può rivestire carattere di definitività riguardo al prosieguo del piano vaccinale, a ragione di talune evidenti criticità rilevate:
- I locali adibiti al servizio risultano piuttosto angusti in relazione al necessario distanziamento interpersonale, oltre che di non agevole accessibilità riguardo all'età avanzata dell'utenza. Tale disagio, evidentemente, è destinato a permanere per le prossime categorie di vaccinandi, individuate appunto in funzione di patologie particolarmente rilevanti;
- La struttura de qua è collocata all'interno della casa municipale, il che genera inevitabilmente sovrapposizione con il personale e con l'ordinaria utenza degli uffici comunali, con i conseguenti rischi legati a possibili contagi;
- il traffico veicolare lungo il corso principale di Maiori viene aggravato per l'esigenza di accesso in auto di soggetti poco deambulanti;
- A supporto del servizio, per eventuali necessità di immediato soccorso (reazioni avverse, allergie, etc.), risulta assegnata una unità mobile (ambulanza) di solo trasporto, priva sia di attrezzatura di soccorso che di medico rianimatore.
Per i motivi suesposti, rilevata la disponibilità, già manifestata dall' AOU "Ruggi d'Aragona", di una sede assai più idonea quale, ove sono peraltro già in corso le operazioni vaccinali per i cittadini di Tramonti, Ravello, Scala, Atrani ed Amalfi, si chiede alle autorità in indirizzo la allocazione presso tale struttura della sede vaccinale anche per i residenti di Maiori e Minori".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108524103
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...