Tu sei qui: PoliticaUna delegazione da Positano a Sidi Bou Said in virtù di uno scambio culturale e commerciale con la città tunisina
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 marzo 2023 17:43:13
Una delegazione del Comune di Positano, guidata dal sindaco Giuseppe Guida, affiancato dall'assessore Michele De Lucia, dal consigliere Giuseppe Vespoli e dallo staff del Sindaco Angelica D'Urso si è recata in Tunisia, nella bellissima città di Sidi Bou Said, ospiti del sindaco M. Khalil Cherif.
L'incontro è stato finalizzato soprattutto a promuovere uno scambio culturale e commerciale fra i due paesi, ma anche a discutere di pratiche amministrative come la raccolta differenziata, la gestione dei flussi turistici e la viabilità.
Nella mattina di sabato scorso la delegazione ha incontrato l'ambasciatore italiano a Tunisi S.E. Fabrizio Saggio, con cui si è discusso degli accordi di cooperazione fra i due paesi, scambio di risorse, progetti di formazione del personale, soprattutto nell'ambito del settore dell'accoglienza, e di tutti gli interventi che il governo italiano sta ponendo in essere nello stato tunisino attraverso i fondi cooperazione e sviluppo. La delegazione del comune della Costa d'Amalfi ha poi partecipato ad una tavola rotonda incontrando gli artigiani e le associazioni impegnati nello sviluppo sostenibile; non è mancato poi un incontro con le associazioni presenti sul territorio, impegnate nella costruzione di una ‘identità mediterranea' che è il collante per legare i due paesi: si è pensato alla realizzazione di eventi condivisi su temi comuni, dalla buona musica alla cultura, alla gastronomia.
A Sibi Bou Said è presente una folta comunità di italiani, che lavorano fianco a fianco con il governo locale impegnandosi in progetti culturali e di riqualificazione del territorio, dirigendo fra l'altro l'unico giornale italiano in Tunisia.
"Sono stati tre giorni molto intensi, con una meravigliosa accoglienza da parte delle autorità locali e con un'ottima assistenza della nostra ambasciata. Ringraziamo il Sindaco Khalil Cherif per averci fatto conoscere la sua bellissima città ed il Dottor Di Prisco che ci ha guidato quale buon conoscitore del paese. Il lavoro ora continuerà per rinsaldare sempre di più i rapporti fra Sidi Bou Said e Positano e programmare le prossime iniziative", ha commentato il Primo Cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103012100
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...