Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Politica«Un Paese bloccato in attesa dell'elezione del Capo dello Stato», De Luca attacca ancora una volta il Governo
Scritto da (Redazione LdA), sabato 22 gennaio 2022 10:09:28
Ultimo aggiornamento sabato 22 gennaio 2022 10:09:28
«In Italia, mentre ora si parla dell'elezione del Presidente della Repubblica, è bloccato tutto. E non è possibile avere un Paese bloccato in attesa dell'elezione del Capo dello Stato e quindi di sapere quale sarà il destino del Governo italiano». Così il Presidente della Regione Vincenzo De Luca, ieri, 21 gennaio, nel corso della consueta diretta social del venerdì pomeriggio
«Vedremo come evolverà questo manicomio dell'Italia a colori e delle quarantene. Noi contesteremo questa spinta a centralizzare le decisioni a Roma. Il 100% del lavoro lo fanno le regioni. Da Roma mandano solo le circolari», ha aggiunto.
Quindi una menzione all'argomento scuole: «Continuo a registrare una posizione propagandistica del Ministero dell'Istruzione. Abbiamo tutti l'obiettivo di mandare in presenza gli studenti, ma non si possono chiudere gli occhi davanti alla realtà. Io devo esprimere il mio ringraziamento al personale scolastico che sta facendo un lavoro eroico in una situazione di confusione e difficoltà. Ad oggi il dato dei positivi che abbiamo in Campania nella fascia tra 0 e 13 anni è di circa 30mila bambini positivi. Questi sono i dati rilevati dall'11 gennaio ad oggi, negli ultimi dieci giorni».
Tra i grandi elettori che da lunedì parteciperanno all'elezione del Presidente della Repubblica, tra i delegati della Regione Campania, c'è anche De Luca, che ha così commentato: «Stiamo assistendo alla vicenda dell'elezione del nuovo Presidente della Repubblica che trovo francamente imbarazzante. In altre nazioni democratiche, quando c'è l'elezione del Capo dello Stato, si ragiona, oltre che sulle persone, sul programma che quella persona può rappresentare. Mi piacerebbe sapere qual è l'opinione del Capo dello Stato sulla sicurezza, sul Mezzogiorno, sulla sburocratizzazione, e così via...».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100714101
Lo scorso mercoledì 20 luglio, presso la Sala Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, alla presenza del Vicepresidente e Assessore regionale all'Ambiente Fulvio Bonavitacola, è stata stipulata la Convenzione tra i tredici Comuni della Costiera Amalfitana per la Costituzione del Sub Ambito Distrettuale...
Giorgia Meloni è stata intervistata dall'emittente statunitense Fox News (Fox Business). La leader di Fratelli d'Italia ha parlato del suo futuro e della sua possibile elezione a premier: "I sondaggi dicono che FdI è il primo partito, e il primo partito della coalizione indicherà il nome del premier....
«In Italia, essendoci un sistema elettorale sgangherato, nessuno è in grado di assumere impegni certi. Per fare un governo in Italia bisognerà per forza fare dei compromessi. Dopo il 25 settembre nessuno sarà in grado di fare un governo avendo la possibilità di dire 'questo è il mio programma e questo...
Il Presidente della Provincia Michele Strianese illustrerà martedì 9 agosto, alle 10, nel corso di una conferenza stampa, prima del Consiglio Provinciale in programma, le risultanze delle relazioni di riscontro a quanto richiamato dall'ANAC. Proprio qualche giorno fa, il capogruppo di Fratelli d'Italia...
Il Consiglio dei Ministri si è riunito ieri, giovedì 4 agosto, alle 16.45 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. E' stato varato il Decreto Aiuti Bis, che consiste in misure urgenti in materia di energia, emergenza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.