Tu sei qui: PoliticaTurismo, Tommasetti: «Flop a Salerno. La città dell’accoglienza è un miraggio»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 giugno 2024 17:06:23
"Salerno deve recuperare una vocazione turistica che al momento è solo fumo negli occhi". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania (Lega). A quest'ultimo non sono sfuggiti i disagi vissuti dai visitatori, pur numerosi, giunti in città nel giorno della Festa della Repubblica.
"Salerno ormai è città dell'accoglienza solo nei proclami, e purtroppo è facile constatarlo per chi viene da fuori. Basti pensare allo scenario desolante che si sono trovati di fronte crocieristi e visitatori il 2 giugno. Da articoli di stampa apprendiamo di intere famiglie spaesate e completamente abbandonate senza uno straccio di informazione o assistenza. Speravano almeno di godersi una passeggiata tra i negozi, trovandoli sistematicamente chiusi. Di domenica è una costante, anche sul Corso Vittorio Emanuele, e questo stride clamorosamente con l'immagine della città che l'amministrazione comunale vorrebbe pubblicizzare".
Per un cambio di passo, ritiene Tommasetti, servirà una mentalità diversa: "Non bisogna buttare la croce addosso ai commercianti che già stanno vivendo un periodo difficile. I vertici amministrativi dovrebbero invece riflettere su questo flop. La verità è che visitare Salerno di questi tempi significa trovare un contenitore vuoto, dove le parole hanno preso il sopravvento sulle azioni concrete. La città dei crocieristi e del turismo è una fantasia. Tra l'altro - conclude Tommasetti - questo è l'ennesimo esempio negativo di turismo di facciata senza attenzione per i servizi, dopo altre figuracce come quella del Metrò del mare. La dimostrazione che il capoluogo è solo uno dei problemi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103010100
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...
"La segretaria del Pd Elly Schlein perde la faccia anche in Campania mettendo in scena l'ennesima farsa del centrosinistra. Altro che coerenza e rinnovamento: per paura di perdere le elezioni si è alleata persino col 'cacicco' che voleva mandare a casa". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano...
"La priorità assoluta, nel bene della Campania, è una proposta solida e lungimirante per voltare finalmente pagina e superare gli anni bui dell'era deluchiana: solo così risulteremo davvero competitivi per offrire ai cittadini una prospettiva di governo seria e di qualità". Così Tullio Ferrante, Sottosegretario...
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...