Tu sei qui: PoliticaTurismo: Santanché su affitti brevi, numero chiuso e carenza lavoratori stagionali
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 aprile 2023 14:12:52
A Pasqua l'Italia è stata la seconda tra le mete europee più visitate. Un anticipo di quello che ci aspetta in estate, ossia un turismo in crescita, che però in alcuni casi porta con sé svariati problemi.
In Costiera Amalfitana si teme un vero e proprio assalto da parte dei turisti, cosa che rende invivibili le cittadine che la compongono per i residenti, con traffico bloccato e ambulanze pure.
Al Corriere della Sera che le chiede se il numero chiuso nelle località turistiche più richieste possa essere la soluzione, il Ministro del Turismo Daniela Santanchè risponde che «Non risolve la situazione. Meglio lavorare sull'offerta turistica, ampliandola e diversificandola, facendo conoscere ciò che è meno conosciuto e meno visitato».
Il secondo problema è ancora una volta la carenza di lavoratori stagionali: «Nel 2022 ne sono mancati 250mila, a Pasqua 50mila. Con il ministro Calderoli stiamo lavorando per trovare soluzioni, a partire dalla detassazione del lavoro notturno e festivo. Ma poi c'è il grande problema della formazione: mancano le competenze e le professionalità. Bisogna investire su questo: fare il cuoco o il cameriere non è un mestiere di serie b, anzi». Quanto ai salari bassi la Santanchè replica: «Chi offre salari troppo bassi non è un imprenditore, ma un "prenditore" che sfrutta i suoi collaboratori. Ma il vero imprenditore sa che il suo valore dipende dalla sua squadra. Il governo sta lavorando per tagliare ancora il cuneo fiscale, abbassare le tasse e tagliare quei lacci che frenano le imprese».
Un'altra questione spinosa riguarda l'emergenza abitativa e gli affitti brevi: «La nostra attenzione è massima per scongiurare il far west, anche in vista di grandi eventi come il Giubileo del 2025 a Roma. Entro la fine di maggio presenteremo una proposta di legge per fissare alcuni criteri e dare maggiori certezze. Pensiamo a un minimo di notti per affittare, alla tutela per le famiglie numerose che scelgono una casa ad un albergo, ad un registro per chi ospita».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107018102
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...