Tu sei qui: PoliticaTurismo: Santanché su affitti brevi, numero chiuso e carenza lavoratori stagionali
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 aprile 2023 14:12:52
A Pasqua l'Italia è stata la seconda tra le mete europee più visitate. Un anticipo di quello che ci aspetta in estate, ossia un turismo in crescita, che però in alcuni casi porta con sé svariati problemi.
In Costiera Amalfitana si teme un vero e proprio assalto da parte dei turisti, cosa che rende invivibili le cittadine che la compongono per i residenti, con traffico bloccato e ambulanze pure.
Al Corriere della Sera che le chiede se il numero chiuso nelle località turistiche più richieste possa essere la soluzione, il Ministro del Turismo Daniela Santanchè risponde che «Non risolve la situazione. Meglio lavorare sull'offerta turistica, ampliandola e diversificandola, facendo conoscere ciò che è meno conosciuto e meno visitato».
Il secondo problema è ancora una volta la carenza di lavoratori stagionali: «Nel 2022 ne sono mancati 250mila, a Pasqua 50mila. Con il ministro Calderoli stiamo lavorando per trovare soluzioni, a partire dalla detassazione del lavoro notturno e festivo. Ma poi c'è il grande problema della formazione: mancano le competenze e le professionalità. Bisogna investire su questo: fare il cuoco o il cameriere non è un mestiere di serie b, anzi». Quanto ai salari bassi la Santanchè replica: «Chi offre salari troppo bassi non è un imprenditore, ma un "prenditore" che sfrutta i suoi collaboratori. Ma il vero imprenditore sa che il suo valore dipende dalla sua squadra. Il governo sta lavorando per tagliare ancora il cuneo fiscale, abbassare le tasse e tagliare quei lacci che frenano le imprese».
Un'altra questione spinosa riguarda l'emergenza abitativa e gli affitti brevi: «La nostra attenzione è massima per scongiurare il far west, anche in vista di grandi eventi come il Giubileo del 2025 a Roma. Entro la fine di maggio presenteremo una proposta di legge per fissare alcuni criteri e dare maggiori certezze. Pensiamo a un minimo di notti per affittare, alla tutela per le famiglie numerose che scelgono una casa ad un albergo, ad un registro per chi ospita».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103413109
«In politica, come nella vita, non c'è nulla di più volgare dei radical-chic senza chic». Così il governatore della Campania Vincenzo De Luca commenta il declassamento del figlio Piero dal ruolo di vicecapogruppo Pd alla Camera dei Deputati a quello di segretario d'aula. Una stoccata a Elly Schlein,...
«La mia solidarietà al giovane di Agropoli costretto a girare ben tre ospedali, a percorrere quasi 150 chilometri, prima di essere visitato. Ma che alla fine si è ritrovato comunque senza una diagnosi definitiva. È questo, purtroppo, il modello della sanità campana targato De Luca». Lo dichiara, in una...
"La messa in sicurezza del Fiume Tanagro diventa realtà: i primi 6 milioni di euro sono disponibili, e il Consorzio di Bonifica Vallo di Diano-Tanagro può quindi procedere all'appalto e all'esecuzione dei lavori". A dare l'importante e attesa notizia è il Consigliere Regionale Corrado Matera, che ha...
Il deputato salernitano Piero De Luca è stato sollevato dal suo ruolo di vicecapogruppo Pd alla Camera dei Deputati. Per il figlio del governatore campano Vincenzo De Luca la retrocessione al ruolo di segretario d'Aula. L'assemblea del gruppo Pd della Camera, su proposta della presidente Chiara Braga,...
"Sulla mensa scolastica stop al calvario dei genitori, finalmente avremo chiarezza". Lo dice Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che interviene nuovamente sul caso della refezione scolastica negli istituti di Salerno. La battaglia vede coinvolte le famiglie degli studenti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.