Tu sei qui: PoliticaTrivelle nel Golfo di Salerno, De Luca avverte: «Non consentiremo estrazioni davanti alla Costiera Amalfitana»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 12 novembre 2022 15:50:42
«Comunico, in relazione a un decreto approvato dal Governo, che la Regione Campania non è disponibile ad accettare trivellazioni nel golfo di Napoli e di Salerno».
Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella diretta facebook di ieri sera, venerdì 11 novembre, in merito all'emendamento del Governo al DL Aiuti Ter, che autorizza le estrazioni anche in parziale deroga al Pitesai.
«Non per ragioni ideologiche - ha sottolineato De Luca - ma perché in questo caso bisogna fare sempre un calcolo di costi e benefici. Avendo il Governo attuale deciso che si possono fare trivellazioni non a 12 miglia dalla costa ma a 9 miglia, sarebbe inimmaginabile avere le trivelle davanti alla Costiera Amalfitana, a quella Sorrentina, alle isole di Capri, Ischia e ai Campi Flegrei che sono un'area dal punto di vista geologico estremamente delicata. Ne parleremo con grande chiarezza e fermezza: nessun ideologismo ma calcoli di costi e benefici. Non possiamo avere trivelle davanti ad aree che sono dal punto di vista ambientale le più belle del mondo».
Leggi anche:
Caro energia, Governo sblocca le trivelle per produrre gas: estrazioni anche nel Golfo di Salerno
Dal nuovo anno il tetto al contante sale a 5 mila euro: De Luca d'accordo con la Meloni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 106221109
A Scafati si apre un nuovo capitolo di instabilità politica. Quattro consiglieri comunali eletti nella coalizione di maggioranza del sindaco Pasquale Aliberti - Gennaro Avagnano, Paolo Attianese, Maria Berritto e Assunta Barone - si sono uniti ai nove di opposizione, firmando una mozione di sfiducia...
"Su Piazza Cavour la toppa, come si suol dire, è peggiore del buco". Si concede una battuta Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, per sdrammatizzare sul cantiere abbandonato lungo il litorale salernitano. "Nella zona - ricorda - era prevista la realizzazione di un grande...
A seguito dell'inchiesta della Procura di Nocera Inferiore sui gravi ammanchi di denaro dalle casse del Comune di Cava de' Tirreni, che - secondo quanto riportato da diversi articoli di stampa - sarebbero stati causati da numerosi mandati di pagamento (almeno cento) in favore di soggetti terzi e in assenza...
Con la conclusione del 184° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 1327 nuovi agenti entreranno in servizio presso gli istituti penitenziari italiani. In particolare, alla Casa Circondariale di Salerno, verranno assegnati 5 nuovi agenti. "Il loro arrivo garantirà il miglioramento delle condizioni...
Nel corso della seduta consiliare del 28 novembre 2024, il tema della tassa di soggiorno ha sollevato accesi dibattiti tra maggioranza e minoranza. Secondo i dati presentati dal Sindaco, il Comune di Vietri sul Mare registra un'incidenza di evasione e elusione pari al 75% dell'imposta di soggiorno. "Con...