Tu sei qui: PoliticaTribunale di Sala Consilina, Iannone (FdI): «Parlano quelli che lo hanno chiuso»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 maggio 2023 14:17:09
«Quello che avvenne con la soppressione del Tribunale di Sala Consilina, accorpato addirittura fuori regione, fu un crimine contro il territorio a Sud di Salerno. Fu silenzio dal centrosinistra; fu silenzio tombale dall'attuale governatore De Luca e dai suoi attuali consiglieri regionali. Nel 2012 fu consumato lo sfregio alla nostra provincia e alla nostra regione perché prevalse il Pd di Pittella che impose Lagonegro con De Luca e Compagni che si girarono di spalle. Dopo una serie di governi tutti a trazione Pd, questi signori scoprono la battaglia ora che c'è il governo Meloni. Ora i carnefici del Tribunale di Sala Consilina vorrebbero giocare pure a fare i paladini. È semplicemente ridicolo. Dopo aver penalizzato i cittadini di quell'area vorrebbero pure farci sopra una truffa per guadagnarci qualche consenso. Pensassero a governare le materie di competenza regionale invece di inviare letterine a ministeri e parlamentari. Penso per esempio alla sanità che è da terzo mondo. Per la geografia giudiziaria c'è in campo una seria riflessione del Ministro Nordio che già aveva promesso impegno per sanare le molte disfunzioni generate da quella scellerata riforma del 2012: il territorio a sud di Salerno è stato in quegli anni il più penalizzato d'Italia con Sala Consilina portata fuori regione e la chiusura anche di Eboli. Chi ha taciuto fino ad ora continui a farlo perché è un pulpito non credibile». Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, parlamentare del collegio della provincia di Salerno.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101417102
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...