Tu sei qui: PoliticaTrasporti insufficienti in Costa d’Amalfi: coordinamento opposizioni consiliari scrive a Sita, Regione e Prefetto
Inserito da (Redazione LdA), martedì 1 febbraio 2022 18:01:49
Il coordinamento opposizioni consiliari scrive alla Sita Sud Srl, al Consorzio Unico Campania, al Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, alla Regione Campania, alla Prefettura di Salerno e alla direzione generale dell'Ufficio Scolastico Regionale in merito alla questione del trasporto pubblico in Costa d'Amalfi.
I consiglieri di minoranza dei comuni di Amalfi, Furore, Maiori, Minori, Scala e Tramonti chiedono, data la difficoltà degli studenti pendolari, che si preveda un aumento delle corse durante le ore di punta e che si attuino misure atte a garantire il distanziamento interpersonale sui mezzi di trasporto ed a prevenire comportamenti che possono aumentare il rischio di contagio.
Di seguito il testo integrale della missiva.
I sottoscritti, nell'espletamento del mandato di consiglieri comunali e facenti parte del coordinamento dei gruppi consiliari di opposizione della Costa d'Amalfi, con riferimento al servizio di trasporto effettuato nella tratta in oggetto a cura di codesta azienda Sita Sud Srl, rappresentano l'insufficienza delle corse durante le ore di punta, l'inadeguatezza delle condizioni del servizio offerto, attese in particolare le esigenze della popolazione scolastica del suddetto territorio in relazione alla normativa in epigrafe.
Al fine di tutelare gli utenti dai rischi di contagio COVID 19 si richiede di voler far conoscere quali misure siano state adottate o s'intendano adottare con particolare riguardo ai seguenti punti:
1) predisposizione di un aumento delle corse durante le ore di punta, in conformità alle comunicazioni effettuate dai Dirigenti Scolastici interessati ed alle eventuali indicazioni emerse nei lavori dei tavoli prefettizi di raccordo;
2) misure atte a garantire il distanziamento interpersonale sui mezzi di trasporto ed a prevenire comportamenti che possono aumentare il rischio di contagio;
3) adozione di strumenti di comunicazione, quali pannelli di informazione mobile recanti regole comportamentali dell'utilizzo dei mezzi di trasporto;
4) installazione dispenser per la distribuzione di soluzioni idroalcoliche;
5) misure per la gestione dei passeggeri e degli operatori nel caso in cui sia accertata una temperatura corporea superiore a 37,5° C, o nel caso di violazione dell'obbligo di accesso ai trasporti per mezzo di certificazione verde COVID-19
6) misure organizzative adottate e disposizioni impartite al proprio personale da codesta Sita Sud Srl.
Costa d'Amalfi - 1 febbraio 2022
COORDINAMENTO DEI GRUPPI CONSILIARI DI OPPOSIZIONE
AMALFI Amalfi Rinasce
FURORE Furore nelle tue mani
MAIORI #maioridinuovo
MINORI Minori unita
SCALA Progetto Scala
TRAMONTI Siamo Tramonti
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101515107
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...