Tu sei qui: PoliticaTrasporti, Ferrante (Mit): «Entro marzo riaffidamento lavori galleria Monte Pergola»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 febbraio 2025 16:31:38
"Il ritardo registrato nell'esecuzione dei lavori" lungo la galleria Monte Pergola sul raccordo autostradale Avellino - Salerno "è stato dovuto a inadempimenti da parte dell'impresa affidataria che hanno determinato il mancato rispetto del cronoprogramma. Di conseguenza, Anas ha attivato nei confronti dell'impresa, anche a fronte di numerosi infruttuosi solleciti, la procedura di risoluzione del contratto che si è conclusa il 30 settembre 2024. Inoltre, lo scorso 23 ottobre, la direzione lavori ha proceduto alla redazione dello stato di consistenza" e "il successivo 25 novembre la commissione di collaudo ha effettuato la visita finale per l'accertamento tecnico-contabile, preliminare all'emissione dell'atto di collaudo delle opere realizzate. Attualmente, sono in corso le procedure propedeutiche volte a riaffidare i lavori nel minor tempo possibile e comunque entro marzo 2025".
Lo ha detto il Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante, rispondendo ad una interrogazione in Commissione Ambiente alla Camera. "Per quanto attiene alla parte strutturale", ha aggiunto, "la suddetta galleria è soggetta all'applicazione delle ‘Linee guida per la gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio delle gallerie esistenti'".
"A tal proposito, per la canna della galleria in direzione Avellino, attualmente in esercizio, Anas ha informato di aver completato i rilievi e le indagini con laser scanner sulla struttura e di aver affidato i servizi di ingegneria per l'applicazione dell'analisi multilivello finalizzata alla definizione dei livelli di rischio previsti dalle Linee guida. Al fine di esercire in sicurezza la galleria in bidirezionale, Anas ha attuato misure di mitigazione del rischio, tra le quali l'interdizione al traffico per i mezzi pesanti, la limitazione della velocità a 40 km orari per tutti i veicoli, un presidio di sorveglianza h24 mediante personale di cantiere, l'installazione di un cavo termosensibile per il rilevamento degli incendi e - ha concluso Ferrante - di 16 colonnine SOS".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10676104
Ad Amalfi l'entrata in vigore del Piano di Massima Occupabilità, che disciplina le modalità di occupazione del suolo pubblico a carattere temporaneo, ha innescato tensioni tra cittadini, commercianti e amministratori, tanto da spingere il consigliere di minoranza Gianluca Laudano a intervenire con una...
"Giuseppe Rinaldi è un uomo di valore oltre ad essere un ottimo sindaco. La sua esperienza amministrativa e politica affonda le radici nel territorio, tra la gente, a contatto con i bisogni veri dei cittadini. In questi anni, militando e ricoprendo ruoli nello stesso partito, ho avuto modo di apprezzarne...
"Con il congresso provinciale di Napoli e quello cittadino di Salerno, Forza Italia ha gettato le basi per sostenere il percorso che ci vedrà impegnati fino alle elezioni regionali in Campania. Assemblee partecipate, con il coinvolgimento di molti sindaci e consiglieri comunali oltre che di tantissimi...
Sabato 15 marzo 2025, Piazza del Popolo a Roma ha ospitato la manifestazione "Una piazza per l'Europa", promossa dal giornalista Michele Serra per ribadire i valori fondanti dell'Unione Europea, tra cui pace e democrazia. L'evento ha visto la partecipazione di intellettuali, artisti e politici, suscitando...
Il Partito Democratico e le forze della coalizione di centrosinistra hanno ufficializzato la candidatura del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, alla Presidenza della Provincia di Salerno. Un'ampia convergenza di amministratori locali ha sostenuto la sua designazione, che si pone in continuità con la...