Tu sei qui: PoliticaTramonti, Sindaco Amatruda ufficializza i nomi dei candidati alle elezioni dell'8 e 9 giugno
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 maggio 2024 12:13:19
È stata ufficializzata nei giorni scorsi, nella sede del comitato elettorale a Polvica, la lista "Tramonti Democratica", capeggiata dal Sindaco uscente Domenico Amatruda, che scende nuovamente in campo per le elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno 2024.
Come recita il noto aforisma, "squadra che vince non si cambia". Ad eccezione di tre persone che, per motivi personali, hanno deciso di abbandonare l'avventura politica: Pietro Giordano, Arianna Fortiguerra e Pietro Prezioso.
Le new entry sono giovani, con tante idee e voglia di fare per il paese: Alessandro Amato, Simone Galileo e Carlo Apicella.
Insieme a loro tornano a candidarsi il vicesindaco Vincenzo Savino, i consiglieri uscenti Antonio Giordano (già Sindaco), Paolo Campanile, Fortunato Amatruda, Luigi D'Antuono, Rosa Amodio, Carmine Fierro e gli assessori Assunta Siani e Anastasia Palladino.
Tre i pilastri su cui la lista civica si prefigge di proseguire l'attività politica: la scuola (con il completamento dei lavori di riqualificazione del plesso "Giovanni Pascoli"), la sanità (con la realizzazione della Casa di Comunità grazie ai fondi PNRR) e il turismo (con l'attuazione del progetto Borgo del Gusto, che ha visto Tramonti ottenere il punteggio più alto in Italia e l'assegnazione di una somma pari a circa un milione e 600mila euro, sempre nell'ambito del PNRR).
L'obiettivo, dunque, della compagine del Sindaco Amatruda è quello di portare a termine importanti progetti avviati nello scorso quinquennio e implementare politiche volte a favorire lo sviluppo economico locale, garantendo al contempo una maggiore sostenibilità ambientale e sociale per tutta la comunità.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106437100
Un atto di sensibilità e rispetto verso le donne che vivono un momento di grande fragilità. È con questa convinzione che la Regione Campania, su impulso del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessora regionale Lucia Fortini, ha chiesto formalmente alle ASL campane di garantire stanze separate per le...
Campania, Calabria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto: sono queste le sette regioni chiamate al voto in autunno. Il Consiglio di Stato ha imposto che le consultazioni si tengano entro il 23 novembre, ma senza un election day unico: ogni territorio definirà in autonomia la propria data....
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...
"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...