Tu sei qui: PoliticaA Tramonti l'ultimo Consiglio Comunale prima del voto, Sindaco Amatruda: «Ringrazio tutti quanti hanno lavorato con me per il bene del paese»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 1 maggio 2024 08:59:10
Ieri sera, 30 aprile, a Tramonti si è tenuto l'ultimo consiglio comunale dell'amministrazione in carica.
Per i consiglieri è stata l'opportunità, oltre che per approvare il rendiconto di esercizio finanziario 2023 nei tempi previsti dalla legge, per salutarsi in vista delle prossime elezioni amministrative dell'8 e del 9 giugno.
Il Sindaco Domenico Amatruda ha voluto ringraziare quanti ha incontrato nel suo percorso politico: in primis, il suo predecessore Antonio Giordano, che lo ha convinto cinque anni fa a candidarsi quando lui stava pensando di abbandonare l'attività politica. Ha anche espresso la sua gratitudine al vicesindaco, Vincenzo Savino, a cui si è sentito legato «prima di tutto come amico».«Ringrazio tutta la mia squadra e non elenco i nomi perché non voglio darvi un ordine di importanza, vi ringrazio tutti allo stesso modo», ha detto il Primo Cittadino, evidentemente emozionato. «Ma un grazie lo voglio dire anche ai consiglieri di minoranza, che talvolta ci hanno fatto riflettere sull'azione amministrativa al punto da farci approvare alcune loro proposte, come nel caso delle dirette streaming del consiglio comunale».
Il Sindaco ha poi ringraziato la macchina amministrativa e gli uffici comunali: il segretario generale Mirla Troncone, «che ci ha insegnato tanto sulla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto e ai regolamenti», il Responsabile del Settore Economico-Finanziario Giuseppe Marruso, «che ha tenuto sempre in ordine i conti del Comune», la Responsabile del Settore Segreteria-Affari Generali Anna Amatruda, «i cui atti sono sempre impeccabili», il Responsabile dell'Ufficio Lavori Pubblici Mario La Mura, che «ci ha consentito di progettare e realizzare le opere pubbliche utili al nostro paese», ma anche il predecessore Gaetano Francese, che «per sue scelte personali ha deciso di lasciare l'incarico ma che comunque ha dato un grande apporto al paese». «Ringrazio tutti i dipendenti comunali e le Forze dell'Ordine per il loro lavoro nell'interesse dei cittadini», ha dichiarato Amatruda.
Il Sindaco ha poi voluto ricordare due persone che «sedevano su questi banchi con passione e che oggi non ci sono più: i consiglieri di minoranza Emilio Giordano e Giovanni Pesacane. Entrambi hanno portato in questa aula le loro idee politiche sempre nel rispetto dell'altro, dimostrando che il confronto politico può essere pacato e costruttivo. A loro va il mio ringraziamento».
«Per me essere Sindaco è stata un'esperienza non solo bellissima, ma anche formativa. Ho compreso che essere Sindaco significa in primis dare l'esempio ai cittadini. Durante tutti questi anni chi mi è stato vicino è stato vicino ai cittadini, perché io ho agito sempre nel loro interesse. Si poteva fare di più, certamente. Ma io ci ho messo sempre tutto il mio impegno», ha detto Amatruda, che scenderà nuovamente in campo quale candidato Sindaco alle prossime elezioni.
A breve saranno ufficializzati i nomi dei candidati nella lista "Tramonti Democratica", che si propone di dare continuità a quanto fatto finora.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109017103
"Il nuovo rapporto Caritas fotografa una realtà drammatica per la Campania: siamo la terza regione italiana per incidenza di povertà assoluta e un tessuto sociale segnato da esclusione, precarietà abitativa e rinuncia alle cure per motivi economici. Sempre più cittadini si ritrovano senza accesso ai...
Presunti favoritismi sui fondi Pnrr per le agenzie formative, Aurelio Tommasetti promette battaglia. Il consigliere regionale della Campania della Lega esprime profonda preoccupazione in merito alla gestione dei finanziamenti destinati alle politiche attive del lavoro, a seguito di segnalazioni pervenute...
Siamo al 17 giugno e, nonostante l'inizio della stagione estiva, ad Atrani la spiaggia attrezzata non è ancora operativa. Un ritardo che ha generato legittime attese e domande da parte di residenti e visitatori, ma che trova spiegazione in un percorso amministrativo complesso e rigoroso. In un avviso...
"Proprio questa mattina Svimez ha lanciato l'ennesimo avvertimento al Governo Meloni, stimando che i 2/3 della crescita del Mezzogiorno dipendono dalla piena attuazione del PNRR. Il Piano rappresenta un'opportunità enorme per i territori meridionali ma rischia anche di diventare un boomerang se le risorse...
La questione della mobilità in Costiera Amalfitana torna al centro del dibattito pubblico. In un documento a firma del consigliere comunale di Ravello, Raffaele Scala, vengono sollevate criticità strutturali e gestionali legate al traffico veicolare lungo l'arteria principale della Costiera. Il testo...