Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Siro vescovo

Date rapide

Oggi: 9 dicembre

Ieri: 8 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaTramonti aggiorna la toponomastica e intitola strade e piazze comunali a cittadini illustri

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Politica

Tramonti, Costiera amalfitana, toponomastica, strade, piazze, inaugurazione

Tramonti aggiorna la toponomastica e intitola strade e piazze comunali a cittadini illustri

Il Comune di Tramonti ha operato un minuzioso aggiornamento della toponomastica comunale e ha colto l’occasione per dedicare il giusto tributo a personaggi illustri che si sono resi protagonisti della sua storia

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 5 maggio 2022 12:04:03

A partire dal 2020, il Comune di Tramonti ha operato un minuzioso aggiornamento della toponomastica comunale e ha colto l'occasione per dedicare il giusto tributo a personaggi illustri che si sono resi protagonisti della sua storia.

Non solo: le nuove intitolazioni sono state concepite per rendere merito anche alle realtà culturali e lavorative che hanno contribuito allo sviluppo di Tramonti: Via dei Cestai, dei Pizzaioli, dei Casari, dei Migranti, ma anche Via del Concerto, sono solo alcune delle nuove strade che nel loro nome conservano la memoria storica del paese.

Domenica 8 maggio verranno inaugurate le nuove intitolazioni, che si integrano nella già adottata piattaforma Flico, che consente, attraverso il QR Code presente sulle nuove targhe e l'app gratuita dedicata, di scoprire la storia che si cela dietro al nome della via.

Sarà una presentazione "itinerante" che, passando attraverso cinque tappe, si concluderà nella Sala Consiliare comunale, con una cerimonia dedicata ad altrettanti cittadini egregi di Tramonti che entrano ora a far parte della toponomastica del paese.

 

Le cinque tappe non sono casuali: si tratta di quattro vie e una piazza dedicate alla memoria di quei tramontani che, con le loro azioni, hanno contribuito a far crescere ed eccellere il paese. Queste sono:

 

  • Pucara: Piazzetta Carmine Abate: chef conosciuto e apprezzato in tutta la Costiera, non solo per la sua bravura e dedizione, ma anche per sua bontà d'animo, perdeva tragicamente la vita sul lavoro il 2 gennaio 2010, in seguito al distacco di un costone roccioso che travolse il ristorante dove svolgeva la sua mansione di cuoco. La sua storia è un memorandum affinché venga sempre combattuto il triste fenomeno delle morti bianche e ci sia sempre più cura di un territorio fragile come quello della Costa d'Amalfi.

 

  • Pietre: Via Giovanni Accongiagioco: Sindaco di Tramonti dal 1980 al 1989, all'indomani della sua elezione gestiva con grandissima perizia la crisi che coinvolse il paese in seguito al terremoto del 1980. Abilissimo nel cercare e ottenere il supporto necessario, risolveva con celerità i problemi abitativi, sanitari ed economici della cittadinanza causati dall'evento tellurico. La sua amministrazione è stata caratterizzata da un forte impegno verso i giovani e le donne, sugellato dalla realizzazione del campo sportivo polivalente sito in frazione Pietre, e dalla nascita dell'Associazione Donne Tramontane, una realtà lungimirante che ha preceduto i provvedimenti per la promozione della donna adottati nei decenni successivi su scala nazionale.

 

  • Polvica: Via Ottavio Apicella: Sindaco di Tramonti dal 1960 al 1962, nell'adempiere al suo compito di Medico condotto interino garantiva ai tramontani l'accesso alla sanità e all'assistenza pubblica, affrontando le tante difficoltà proprie di un territorio ampio, con scarsi collegamenti e, all'epoca, ancora quasi totalmente rurale. Durante la sua amministrazione si curava di migliorare la viabilità tra le diverse frazioni, di elettrificare le zone ancora non coperte dalla rete elettrica nazionale e di realizzare una rete idrica interna.

 

  • Novella: Via Antonio Del Pizzo: padre dell'energia elettrica tramontana, visto il rifiuto di elettrificare il territorio di Tramonti ricevuto dalla SEDAC, l'azienda elettrica della Campania, si faceva carico personalmente dell'opera dando vita alla "Centrale elettrica S. Elia" (CESE), convertendo in impianto di produzione gli stabili ereditati dalla famiglia e precedentemente adibiti a cartiera. Combattendo tra reticenze e vere e proprie opposizioni, negli anni Trenta dotava Tramonti del suo primo sistema di distribuzione dell'energia elettrica, gettando le basi imprescindibili per il suo successivo sviluppo.

 

  • Polvica: Via Alfredo Mandara: Sindaco di Tramonti dal 1962 al 1978, Cavaliere della Repubblica, proseguiva nell'opera di ammodernamento delle infrastrutture comunali, investendo in particolar modo nella realizzazione di un sistema scolastico che permettesse ai bambini di Tramonti di sviluppare una coscienza collettiva e di sentirsi parte integrante del loro paese. Sua è la realizzazione dei nuovi plessi scolastici della frazione Polvica, per accogliere gli studenti di tutte le frazioni e creare un'unica comunità studentesca tramontana. Tra i primi ad occuparsi, inoltre, dei rischi idrogeologici del territorio e ad arginare l'allora divampante fenomeno dell'emigrazione.

 

La cerimonia di presentazione si terrà nella Sala Consiliare alle 11, alla presenza di autorità civili, militari e religiose: prenderanno parte le famiglie dei protagonisti della nuova toponomastica. La cittadinanza è invitata a partecipare.

 

Leggi anche:

A dodici anni dalla morte sotto la frana di Atrani, Tramonti intitola piazza allo Chef Carmine Abate

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Tramonti aggiorna la toponomastica e intitola strade e piazze comunali a cittadini illustri
Tramonti aggiorna la toponomastica e intitola strade e piazze comunali a cittadini illustri

rank: 104128105

Politica

Sanità, Tommasetti: «De Luca scarica le sue colpe sul Governo»

"De Luca maschera le sue colpe scaricandole sul Governo". Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, sulla situazione sanitaria che viene fuori dai dati Agenas in merito alla mobilità passiva. "Dal report emerge chiaramente che la Campania, nonostante un timido recupero...

Luci d'Artista, Pessolano: «A Salerno come sempre è di nuovo caos traffico, residenti sono in trappola»

«Ancora una volta, come accade ormai da oltre un decennio, in occasione dell'Immacolata, tra i momenti di maggior richiamo delle Luci d'Artista, Salerno è oppressa dalla morsa del traffico». Così il consigliere comunale di Oltre Donato Pessolano. «La situazione della gestione del traffico in città -...

Minori, Villa Romana abbandonata all’incuria. Sindaco Reale fa appello al Ministro Sangiuliano

«La Villa Marittima Romana di Minori continua a giacere in condizioni di degrado nonostante il finanziamento di 4,9 milioni di euro stanziati dal MiC per il recupero già nel 2019!». Con queste parole il Sindaco di Minori Andrea Reale chiedeva all'ex ministro Dario Franceschini che venissero finalmente...

Dati Agenas, Iannone (FdI): «De Luca dà del cialtrone al “suo” Coscioni»

«L'Agenas è guidata da un uomo di De Luca, che è anche primario all'ospedale Ruggi di Salerno. Oggi De Luca, contestando i disastrosi dati della sanità campana, dice che si tratta di analisi farlocche. Quindi o all'Agenas ha messo una persona non all'altezza o la sanità campana versa in uno stato miserevole,...

Fuga dalla Campania per curarsi al Nord, De Luca contesta i dati Agenas: «Sono grandi palle»

Il report dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) mette un focus sul tema della ‘migrazione sanitaria' per i ricoveri ospedalieri e per le prestazioni di specialistica ambulatoriale. Il flusso migratorio è tendenzialmente diretto da Sud a Nord: le principali regioni attrattive...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.