Tu sei qui: PoliticaTramonti aderisce all’iniziativa europea ‘Let’s Clean Up Europe’
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 maggio 2015 14:58:33
Tramonti, polmone verde della Costa d'Amalfi, partecipa all'iniziativa europea "Let's Clean Up Europe 2015", promossa da AICA (Associazione Italiana Consulenti Ambientali) per sensibilizzare alla corretta gestione dei rifiuti.
Ogni anno, infatti, milioni di tonnellate di rifiuti abbandonati finiscono negli oceani, sulle spiagge e nelle foreste contaminando la natura. La causa principale di tutto ciò sono i modelli insostenibili di produzione e di consumo delle nostre società, ma anche le cattive politiche di gestione dei rifiuti e la mancanza di sensibilità nella popolazione.
Uniti sotto l'hashtag #cleanupeurope, sono tante le realtà territoriali (specie gli enti locali) che hanno aderito all'iniziativa, che si terrà dall'8 al 10 maggio 2015. Si parla di record di partecipazione per l'Italia, con ben 365 azioni (contro le 137 dell'anno scorso).
Anche Tramonti, sempre attenta ai problemi ambientali, ha colto quest'occasione, dando continuità alle numerose attività che, da buon Comune Riciclone, continua ininterrottamente a portare avanti per il rispetto dell'ambiente e per la salute dei cittadini.
La società Riciclab, giovane realtà nel campo dell'imprenditoria ambientale, si è fatta promotrice di questo evento, organizzando in sinergia con l'amministrazione comunale tre eventi.
Si parte l'8 maggio con un convegno, "Let's Clean Up Europe: i rifiuti non esistono, adottiamo i materiali", che si terrà nell'Aula Consiliare alle 10.
Il giorno successivo si passerà all'azione con un intervento di pulizia e bonifica sul territorio, che vedrà coinvolte tutte le associazioni e i volontari che da sempre hanno contribuito alle giornate ecologiche svoltesi finora nel Comune di Tramonti. Si parte alle 9, da Piazza Treviso.
Per finire, l'11 e il 12 maggio, l'azione di sensibilizzazione arriverà nelle classi dell'Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Tramonti e verterà in particolare sul nuovo piano di raccolta differenziata.
«I rifiuti non esistono, adottiamo i materiali: questo il motto che abbiamo deciso di usare - ha dichiarato l'Assessore all'Ambiente Vincenzo Savino - e che riassume fedelmente lo spirito delle nostre azioni. Continuiamo a portare avanti le nostre idee a favore dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile, con iniziative destinate a rompere il muro dell'inciviltà. La strada è lunga, ma noi continueremo a percorrerla».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109224100
di Vincenzo Milite Il Viminale ha comunicato al club granata, di aver sospeso e vietato le trasferte dei supporter della Salernitana al seguito della squadra dal primo agosto al primo dicembre. Il provvedimento deriva dai gravi atti verificatisi al termine della gara Salernitana-Sampdoria, playout di...
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...