Tu sei qui: PoliticaTramonti, abbandono rifiuti: telecamere sorprendono incivili, multe fino a 600 euro
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 aprile 2015 18:12:49
Si annunciano tempi duri, a Tramonti, per i "nemici" dell'ambiente. L'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Giordano, ha adottato il pugno duro contro i cittadini che non rispettano le norme di conferimento dei rifiuti.
Il centro più "green" della Costa d'Amalfi, non solo per le sue aree verdi, ma per i risultati raggiunti in materia di raccolta differenziata dei rifiuti, che l'è valso il titolo di quarto comune riciclone della Campania nella categoria dei comuni al disotto dei 5mila abitanti, si affida al sistema di videosorveglianza gestito dall'Unità Operativa di Tramonti - Polizia Locale Costa d'Amalfi, installato in diversi punti del paese, per sorprendere chi ancora lascia sacchetti di immondizia per strada o abbandona rifiuti ingombranti nei valloni. Sull'esempio del sindaco di Salerno Vincenzo De Luca (guarda video in basso) le immagini registrate hanno consentito di sorprendere i primi ignari incivili che si sono visti recapitare, presso i propri domicili, le prime salate sanzioni che ammontano fino a 600 euro. Naturalmente i trasgressori sono stati anche denunciati per abbandono di rifiuti in ossequio alle normative vigenti in materia.
II Comune di Tramonti sta predisponendo, in questi giorni, modifiche agli attuali regolamenti, prevedendo di inasprire le sanzioni per chi abbandona i rifiuti.
«Non è più sostenibile questa situazione: c'è ancora chi pensa di poter buttare i rifiuti in maniera incontrollata e rimanere impunito, ma questa è una mentalità che stiamo sradicando dalle fondamenta - ha dichiarato l'assessore all'Ambiente Vincenzo Savino -. I cittadini virtuosi a Tramonti sono la maggioranza, ma permane ancora chi crede di sfuggire alle regole del senso civico: abbiamo puntato molto sull'educazione ambientale, a partire dai ragazzi del nostro Istituto Comprensivo, i migliori nell'applicare le regole della raccolta differenziata, ma ci sono ancora persone, spesso cittadini esterni al comprensorio costiero, che violano le buone pratiche ambientali.
In questo periodo stiamo intensificando i controlli nei punti nevralgici, soprattutto in quelli isolati, dove era facile lo sversamento barbaro dei rifiuti: sono fioccate le multe nei confronti dei trasgressori che hanno deciso di non rispettare le norme e tante altre ne seguiranno se coglieremo in fallo qualche incivile.
Stiamo portando avanti una campagna di sensibilizzazione e, a partire dal mese di Maggio, daremo il via al nuovo piano di gestione della raccolta differenziata: siamo fiduciosi che tutti capiranno l'importanza delle nostre iniziative e che sceglieranno la via della virtù».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101028102
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...