Tu sei qui: PoliticaTraffico quotidiano tra Minori e Marmorata, proposte e richieste di Mormile
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 settembre 2021 15:45:24
Il consigliere comunale di Minori Fulvio Mormile denuncia gli oramai insostenibili blocchi del traffico veicolare in Costiera Amalfitana anche in questi giorni di fine settembre. Con riferimento al tratto di Statale Amalfitana tra Minori e Marmorata, nel comune di Ravello, Mormile ha inviato una missiva al Comandante della Polizia Locale, al Prefetto di Salerno, ai Carabinieri di Maiori, a Sita Sud e all'Istituto comprensivo di Amalfi.
«Nel particolare con l' avvio dell'anno scolastico, e con la concomitanza delle entrata in vigore delle corse aggiuntive per il trasporto pubblico a causa dell' emergenza Covid, ci vediamo nostro malgrado costretti a subire tutte le conseguenze del blocco del traffico, a partire già dalle prime ore del mattino, il tutto dovuto perlopiù all' incolonnamento anche di 4/5 pullman in particolare dalle ore 7.15 alle ore 9.00 e successivamente nelle ore di uscita dagli istituti scolastici» scrive Mormile che chiede al Comandante dei Vigili di Minori di «inserire nell'ordine di servizio giornaliero degli agenti di polizia locale, l'utilizzo di una o due unità durante quelle ore, anticipando casomai di pochi minuti l' ingresso degli agenti (anticipandone eventualmente l' uscita) per la gestione del traffico del tratto viario comunale Via Roma/Via Torre Paradiso 2».
Ai referenti di Sita Sud chiede, invece, «se fosse possibile di coordinare le partenze, scaglionandole anche di pochi minuti per poter far sì di decongestionare il traffico nelle ore di maggiore affluenza Ritengo che questi piccoli accorgimenti possano migliorare notevolmente la viabilità in quel tratto, oltre a restituire un minimo di serenità agli abitanti di quel quartiere» .
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109434106
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...