Tu sei qui: PoliticaTra Furore e Conca dei Marini cambio continuo del medico di base, Marchese scrive al consigliere Cascone
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 novembre 2022 10:54:54
In merito al cambio continuo del medico di base tra Furore e Conca dei Marini, il Consigliere Comunale Capogruppo di "Furore nelle tue mani" Antonella Marchese ha scritto una lettera al consigliere della Regione Campania Luca Cascone.
Di seguito la missiva integrale.
Al Consigliere della Regione Campania Ing. Luca Cascone,
Carissimo Onorevole Cascone, Mi preme meglio esplicitarti per iscritto quanto si sta verificando a Furore, nonché a Conca dei Marini.
È in gioco l'effettività e la pienezza di un diritto fondamentale, più in particolare, del diritto all'assistenza sanitaria minima garantita, che rientra nel più generale diritto alla salute.
***
Da quando è andato in pensione - poco più di due anni orsono - il dott. Cesare Sormani, medico di base di Conca dei Marini e di Furore, nei suddetti Comuni della Costa d'Amalfi si sono susseguiti la bellezza di quattro medici di base, (!!!) con la conseguenza che i suoi assistiti, non pochi e in maggioranza residenti nei due rispettivi Comuni, sono stati indotti a rinnovare le proprie preferenze per un numero di volte importante, soprattutto perché è dovuto avvenire ad una distanza di tempo così ravvicinata.
Un tale adempimento non è una bazzecola e non consente di instaurare quel rapporto di fiducia che è alla base della scelta.
A Furore, in particolare, gli assistenti sono allarmanti da un altro timore - probabilmente fondato - ovvero che l'ultimo medico di base che ha accettato di prestare servizio nel nostro territorio pare sia intenzionato, a differenza dei suoi predecessori, a fare studio esclusivamente o prevalentemente a Conca dei Marini, nonostante gli assistiti di Furore siano di numero maggiore.
Un tale fatto, se fosse confermato nei prossimi giorni, costituisce un grave disagio, secondo non per importanza.
È bene precisare, per completezza, che il Comune di Conca dei Marini, da anni, mette a disposizione un proprio locale, gratuitamente, ma è altresì vero che il numero degli assistiti di Furore in teoria ben compenserebbe le spese che lo studio a Furore comporta.
Detto ciò, è innanzitutto prioritario che la designazione del medico di base del mio territorio - Conca dei Marini e Furore - ferma la possibilità del medico di base nominato di chiedere di essere trasferito altrove e ferma parimenti la possibilità degli assistiti di esprimere diversa preferenza- non avvenga, come puntualmente si sta verificando, in via provvisoria, ovvero è innanzitutto prioritario che la nomina abbia carattere di definitività.
In subordine, chiedo se fosse possibile che il passaggio da un medico di base ad un altro possa avvenire in maniera automatica, salva la possibilità di esprimere una diversa preferenza successivamente.
Dopodiché, nelle more che il Comune di Furore ripristini e/o allestisca propri spazi di cui dispone e che ben potrebbe mettere a disposizione del medico di base (come Sala Federico Fellini, Centro Sociale Maria Cillis, Scuola Elementare "Vincenzo Florio") alla stregua di quanto già fa il Comune di Conca dei Marini, ti chiedo ti intercedere quando più possibile per sottolineare l'importanza per il mio paese di non perdere uno studio medico in loco, attesa la peculiare conformazione del nostro territorio, bellissimo ma faticoso anche per una banale visita medica, e sia per i residenti sia per i turisti che ospitiamo e che costituiscono la nostra principale ricchezza.
****
Certa che anche stavolta la tua sensibilità non verrà meno, ti ringrazio in anticipo. Furore,
Cordialità, 11/11/22
Avv. Antonella Marchese - Consigliere Comunale di Furore
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103516109
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...
Ieri mattina, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida, Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare ad un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...