Tu sei qui: Politica“Switch To Healthy”, Assessore Caputo: «Campania ambasciatrice dell'alimentazione sana nel Mondo»
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 27 maggio 2022 12:08:24
«La Dieta Mediterranea è un patrimonio culturale da promuovere con azioni incisive e concrete, in grado di creare un reale cambiamento nelle abitudini alimentari della popolazione. L'Assessorato all'Agricoltura sta portando avanti una strategia sistemica per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari campani quale fonte di salute, che include azioni promozionali in fiere internazionali, interventi formativi nelle scuole e nelle università, e attività congiunte con i Comuni della regione. Oggi la Campania è ancora una volta protagonista e ambasciatrice dell'alimentazione sana e di qualità, grazie all'avvio del progetto internazionale Switch to Healthy, che si pone l'obiettivo di costruire un modello condiviso nel bacino del Mediterrano per il rilancio della Dieta Mediterranea».
Lo ha dichiarato Nicola Caputo, Assessore all'agricoltura della Regione Campania, nel corso della conferenza di presentazione del progetto Switch to healthy, che si è svolta presso l'albergo Paradiso Blanco a Napoli. La Regione Campania, Assessorato all'Agricoltura, è partner del progetto internazionale, finanziato con fondi europei nell'ambito del programma PRIMA, a cui partecipano 8 paesi del bacino del Mediterraneo (Italia, Egitto, Spagna, Grecia, Libano, Marocco, Tunisia, Turchia), per un totale di 18 partner pubblici e privati. Il progetto "Switch to healthy", che si svolgerà nell'arco dei prossimi tre anni, punta a creare un cambiamento nelle abitudini alimentari delle famiglie in direzione di una maggiore aderenza ai principi della Dieta Mediterranea, attraverso la realizzazione di strumenti digitali, materiale informativo, nuovi modelli di business e supporto ai policy makers.
«I prodotti agroalimentari campani con elevate proprietà nutraceutiche - ha commentato l'assessore Caputo a margine dell'evento - rappresentano un asset in più per le nostre imprese, anche sul piano commerciale. Promozione della salute e crescita del tessuto imprenditoriale vanno di pari passo. Azioni come quelle che hanno preso il via oggi offrono un'ottima opportunità per incrementare la consapevolezza del legame cibo/salute e per valorizzare le nostre produzioni regionali, molte delle quali vantano spiccate proprietà benefiche, come ad esempio i nostri oli extravergini, insieme ai formaggi e agli innumerevoli prodotti ortofrutticoli a marchio».
«Abbiamo in programma - ha aggiunto l'assessore Caputo - la realizzazione di azioni di ricerca e di comunicazione specifiche sulle componenti salutistiche dei nostri prodotti. L'obiettivo è rafforzare sempre più il legame tra agricoltura campana e salute, e valorizzare la ricchezza qualitativa delle nostre produzioni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106018106
A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...
Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...
Com'è ormai noto, a Vietri sul Mare, l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino è di nuovo fermo. L'impianto, più volte soggetto a guasti e vandalismi, da alcuni giorni è bloccato a causa di un problema tecnico non meglio specificato. Il disagio riguarda non solo i cittadini,...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...