Tu sei qui: PoliticaSupporto alla genitorialità: buona la prima a Tramonti per il progetto di educativa domiciliare con gli alunni BES
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 13 giugno 2022 16:50:57
Termina oggi il servizio di educativa domiciliare a favore degli alunni BES (Bisogni Educativi Speciali) promosso dal Comune di Tramonti e gestito dalla società locale "Nuove Radici".
Un servizio che ha avuto la duplice finalità di fornire un supporto educativo e didattico a minori di età compresa tra i 6 e i 12 anni che frequentano l'Istituto Comprensivo "G. Pascoli" di Tramonti e di alleggerire il "carico" delle madri lavoratrici sprovviste delle specifiche competenze nel supportare da un punto di vista didattico i propri figli.
Le educatrici si sono recate a casa dei bambini per due o tre ore alla settimana, a seconda delle specifiche necessità, per aiutarli a non rimanere indietro rispetto alla classe.
Più che positiva la risposta degli alunni, che si sono sentiti guidati e supportati dalle educatrici e che hanno sentito di meno la differenza con i compagni, ma grande è stata anche la soddisfazione dei genitori, che hanno chiesto al Sindaco di proseguire con il progetto.
«Nel post-covid abbiamo voluto dare un forte supporto alla genitorialità. Il personale specializzato ha creato un legame speciale con i piccoli, non solo da un punto di vista didattico ma soprattutto relazionale, che in un periodo post-pandemia non è un obiettivo di secondo ordine. Continua pertanto l'attuazione di azioni di politiche socio- educative e scolastiche da parte dell'amministrazione comunale di Tramonti, attenta ai bisogni dei bambini e delle loro famiglie», ha dichiarato l'assessore con deleghe all'Istruzione e alla Comunicazione Anastasia Palladino.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106112104
"Ringraziamo la sensibilità del Governo e della maggioranza di centrodestra che ha portato all'approvazione in commissione di due importanti emendamenti a nostra prima firma. Si tratta dell'emendamento 6.34 che consente di ultimare negli oltre 400 corsi formativi ancora attivi il percorso V.O. Afam (Alta...
«L'ex sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati, appare fuori dalla realtà. Parla della sfiducia da lui ricevuta da 13 consiglieri comunali, che rappresentano la maggioranza assoluta in assise, come di un gioco di palazzo. Salvati ignora o finge di ignorare che non aveva più numeri per governare, non aveva...
A seguito del blitz dei Carabinieri del NAS di questa mattina, a Ravello, presso i locali al piano terra di Palazzo Tolla, attualmente adibiti a studio medico, il Capogruppo e il Consigliere Comunale del Gruppo "Rinascita Ravellese" Salvatore Di Martino e Giuliana Buonocore hanno chiesto al Segretario...
Il Tribunale di Salerno ha condannato, con sentenza dello scorso 30 gennaio, la Provincia al pagamento di oltre 300 mila euro in favore dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni. Si tratta della penale per inadempimento per il mancato raggiungimento dell'accordo circa il trasferimento della sede dell'istituto...
Un nuovo funzionale palazzetto dello sport nel comune di Minori. La struttura, dalla spesa complessiva di 3,7 milioni, sorgerà in luogo della tendostruttura di via Giovanni XXIII. Tanti sport: dal basket, disciplina dove brilla il locale Gruppo Sportivo Minori, al tennis passando per la pallavolo. È...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.