Tu sei qui: PoliticaStatale 366 Agerolina, consigliere Cuomo: «Sconcertante l'ulteriore restringimento nel periodo pasquale»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 marzo 2024 14:25:29
«Me lo ricordo benissimo: erano i primi giorni di febbraio 2019 e, per colpa di tre grosse frane e vari smottamenti, la Statale Agerolina fu chiusa. Mi ricordo bene anche i blocchi di cemento all'esterno della galleria "Palombella" che impedirono il transito per oltre dieci giorni. I disagi furono enormi. Posso solo dire che per fortuna avvenne in bassa stagione. Dopo due settimane, la strada fu riaperta con il senso unico alternato. Ci sembrò una liberazione e accettammo senza protestare i vari restringimenti della carreggiata e l'installazione dei semafori. Cosa è cambiato in questi cinque anni? In meglio niente, in peggio varie cose».
Esordisce così il consigliere di minoranza di Agerola, Massimiliano Cuomo, in una riflessione postata sui suoi canali social.
«In data 23 gennaio 2023, assieme a tutto il gruppo consiliare, effettuammo un'ufficiale segnalazione, a chi di dovere, di pericolo e richiesta di interventi urgenti di messa in sicurezza della SS 366 Agerolina e da come si può facilmente dedurre il tutto è rimasto lettera morta. Cinque anni dopo, da un giorno all'altro, senza comunicazioni da parte degli enti competenti, scopriamo che c'è stato un ulteriore restringimento, di un tratto di oltre 100 metri. Il tutto è avvenuto letteralmente una settimana prima di Pasqua. Quest'ennesima novità negativa non lascia presagire nulla di buono. C'è qualche problema grave che dev'essere risolto? O qualcuno ha pensato bene di avviare lavori di manutenzione in concomitanza con le prime ondate di calore e l'arrivo di migliaia di turisti e sentieristi ad Agerola?»
«Da cittadino sono davvero sfiduciato, da consigliere sono sconcertato, perché, per l'ennesima volta, chi di dovere ha gestito malissimo la problematica creando, a mio modo di vedere, un danno d'immagine alla nostra terra e un ennesimo disagio per i tanti lavoratori che transitano da lì ogni giorno», chiosa il consigliere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103512109
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...