Tu sei qui: PoliticaSorrento, continuano lavori per la dismissione del depuratore di Marina Grande
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 dicembre 2021 14:54:02
Il potenziamento del servizio fognario e depurativo, e la salvaguardia della risorsa mare, continuano ad essere obiettivi fondamentali per Gori, impegnata da oltre un anno anche in penisola sorrentina con i lavori per la dismissione del depuratore di Marina Grande e il collettamento dei reflui all'impianto comprensoriale di Punta Gradelle.
Un intervento molto atteso dai cittadini, di cui Gori è soggetto attuatore, e per il quale la Regione Campania ha stanziato 3 milioni e 400mila euro. Al fine di illustrare i passi in avanti compiuti nella realizzazione di quest'opera, strategica per il recupero del borgo di Marina Grande e la tutela dell'ecosistema marino, il cantiere è stato oggetto di un sopralluogo a cui hanno partecipato i vertici di Gori e il sindaco, Massimo Coppola. Nel pieno rispetto dei vincoli imposti dal territorio, in sinergia con tutti gli enti preposti, Gori sta realizzando un progetto innovativo, con l'obiettivo di coniugare tutela dell'ambiente e gestione del servizio. A seguito dell'attenta valutazione di diversi scenari, il percorso intrapreso è stato quello della realizzazione di un tunnel sotterraneo per il convogliamento dei reflui alla galleria consortile esistente. Una soluzione vantaggiosa anche in considerazione delle esigenze di un territorio contraddistinto da un elevato afflusso turistico e da una viabilità urbana particolarmente complessa, e una scelta che avviene nel pieno rispetto della bellezza paesaggistica ed archeologica che caratterizza il territorio.
"La dismissione dell'impianto di Marina Grande rappresenta un importante traguardo, sia in termini ambientali che di rilancio turistico di uno dei luoghi più noti e suggestivi della nostra città - spiega il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola - Un'opera inserita a pieno titolo tra le priorità del nostro programma di mandato e il cui iter si avvia speditamente verso il completamento, grazie alla totale sinergia di tutti gli enti e i soggetti coinvolti".
"Il mare della Campania quest'anno ha conseguito 19 Bandiere Blu, di cui 5 assegnate ad alcune splendi-de località costiere che gestiamo, tra cui figura per il quarto anno consecutivo anche Sorrento - sottolinea l'amministratore delegato di Gori, Vittorio Cuciniello - Si tratta di un eccellente risultato collettivo, raggiunto grazie alla collaborazione tra aziende e territorio, che gratifica anche agli sforzi profusi da Gori, Regione Campania, Ente Idrico Campano e Amministrazione Comunale, per efficientare il ciclo di depurazione delle acque in un'ottica sempre più innovativa e sostenibile".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101813109
"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...
"La segretaria del Pd Elly Schlein perde la faccia anche in Campania mettendo in scena l'ennesima farsa del centrosinistra. Altro che coerenza e rinnovamento: per paura di perdere le elezioni si è alleata persino col 'cacicco' che voleva mandare a casa". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano...
"La priorità assoluta, nel bene della Campania, è una proposta solida e lungimirante per voltare finalmente pagina e superare gli anni bui dell'era deluchiana: solo così risulteremo davvero competitivi per offrire ai cittadini una prospettiva di governo seria e di qualità". Così Tullio Ferrante, Sottosegretario...
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...