Tu sei qui: PoliticaSiti archeologici chiusi, Tommasetti: «Altro flop della Provincia di Salerno»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 dicembre 2024 14:25:01
"Le aree archeologiche chiuse durante le festività natalizie sono un pessimo biglietto da visita per Salerno".Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, interviene sulla gestione dei siti storici, in particolare quelli di competenza della Provincia.
"Non si può vivere di sole "Luci d'Artista" - sottolinea Tommasetti -. Salerno è piena di tesori da scoprire e che andrebbero valorizzati soprattutto nei periodi turistici, o almeno è quanto accadrebbe in una vera città europea. Invece questo Natale avremo location importanti chiuse ai visitatori per l'incapacità di farle funzionare. Mi riferisco al parco archeologico di Fratte, che non sarà fruibile a causa della mancanza di personale. La chiusura, apprendiamo, scatterà dal 24 dicembre al 3 gennaio. Dovrebbe essere l'esatto contrario: un'amministrazione che si rispetti sfrutterebbe il periodo che va dalla vigilia di Natale all'Epifania per esaltare le sue eccellenze e metterle a disposizione di residenti e forestieri. Ma Fratte è solo un esempio, cui si aggiungono altri luoghi gettonatissimi come il Giardino della Minerva".
Il consigliere regionale si rammarica che da Palazzo Sant'Agostino nulla si muova: "La situazione resta congelata, con la Provincia senza una guida e il rischio di assistere a un altro flop, stavolta sul fronte turistico. Cos'altro deve succedere per una presa di coscienza da parte del Partito democratico che governa (male) il nostro territorio?".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106510106
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....