Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Pietro crisologo

Date rapide

Oggi: 30 luglio

Ieri: 29 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaSita promette nuovi pullman sulla Scala-Ravello-Amalfi. Arriveranno dalla Turchia

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

L'annuncio da Scala del direttore di Sita Sud Simone Spinosa, nel corso della riunione pubblica convocata dal sindaco Luigi Mansi

Sita promette nuovi pullman sulla Scala-Ravello-Amalfi. Arriveranno dalla Turchia

Ma ci vorranno 180 giorni. Azienda sensibile a esigenze studenti. Soddisfatto il sindaco Luigi Mansi: «Nostra politica si basa su confronto con garbo e stile istituzionale non senza fermezza di posizioni a tutela dei diritti dei cittadini

Inserito da (redazionelda), venerdì 11 ottobre 2019 20:13:44

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Entro il primo semestre del 2020 Sita Sud provvederà alla sostituzione del parco automezzi obsoleto operanti sulla tratta Amalfi-Ravello-Scala. Ad annunciarlo, stamani, dall'aula consiliare del Comune di Scala, il direttore di Sita Sud Simone Spinosa, nel corso della riunione pubblica convocata dal sindaco Luigi Mansi.

 

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

«Proprio nei giorni scorsi sono stato a Misano a un'esposizione di autobus (l'International Bus Expo ndr) per trovare dei mezzi adatti alla morfologia del territorio - ha detto subito Spinosa -. Purtroppo c'è un problema di base: che quel segmento di autobus oggi non li produce più nessuno.

Ho trovato un'azienda turca che produce quel segmento di autobus. Li fanno piccolini, però non hanno la capacità potenziale di cavalli per poter salire queste strade qui, dunque rischiamo di comprare un autobus che dopo un po' non ce la fa più a salire perché con il caldo e l'aria condizionata accesa non ce la fanno. Da un'indagine di mercato che abbiamo fatto ho trovato questi autobus dell'Otokar. Ho contrattato con i titolari, l'ingegner Mauri, per ordinargli quattro autobus. Ho già fatto una bozza di contratto solo che le consegne sono a 180 giorni, prima non si riesce ad avere nulla. Anche dagli acquisti fatti dalla Regione, 507 autobus, quel segmento non lo ha avuto nessuno. A Misano ho incontrato anche titolari della ditta Staiano che fa servizio su Capri che hanno problemi di reperire questi mezzi perché ormai non li fa più nessuno».

Spinosa, dimostratosi disponibile a recepire le istanze del territorio, ha ammesso che con quei vecchi Man Euro 2 immatricolati quasi vent'anni fa e con milioni di chilometri sul groppone non si può continuare.

Categorico il sindaco di Scala Luigi Mansi che ha annunciato l'emissione di un'ordinanza, dal prossimo anno, che vieta l'accesso al territorio di Scala di autobus inquinanti Euro 1, 2 e 3.

Ne è seguito un proficuo confronto col sindaco Mansi che ha gestito il dibattito tra le rappresentanze genitoriali e il dirigente dell'azienda Sita Sud, Vincenzo Abate, sulla necessità di correggere le corse scolastiche sulla tratta Scala-Ravello-Amalfi-Maiori sia al mattino che al rientro a causa dei disservizi riscontrati dall'inizio dell'anno. Ritardi o addirittura corse soppresse che provocano disagi per gli studenti.

 

Le istanze dei genitori sono state positivamente accolte da Sita, sia quelle riguardanti la puntualità delle corse sia qualche eventuale potenziamento per corse dedicate agli studenti. Sia Abate che Spinosa si sono detti disponibili a potenziare il trasporto dedicato agli studenti con correttivi da apportare alle corse mattutine delle 6,50 e delle 7,15 sul tratto Ravello-Scala-Amalfi, con le necessarie modifiche anche alle corse pomeridiane di rientro, sempre affollate dai turisti che ancora popolano la Divina.

«Sono oltremodo soddisfatto per l'incontro di oggi che rafforza il dialogo e la collaborazione con Sita - ha detto il sindaco Mansi - . È arrivato il momento di risolvere problemi che ci stiamo trascinando da troppo tempo oramai. Il dottor Spinosa, mostratosi molto disponibile, ha ben compreso le esigenze del territorio assumendosi ogni responsabilità, garantendo l'acquisto di nuovi automezzi in tempi ragionevolmente brevi. Quella di oggi è la dimostrazione pratica, se ancora ve ne fosse bisogno, della nostra politica che si basa sul confronto con garbo e stile istituzionale non senza fermezza di posizioni a tutela dei diritti dei cittadini e dei nostri studenti».

 

Tra i presenti, oltre al vicesindaco di Scala Ivana Bottone, all'assessore Salvatore Bottone e al consigliere Lorenzo Esposito Afeltra, i consiglieri comunali di Ravello Dario Cantarella con Gianluca Mansi e l'omologo di Minori Alberto Parascandalo.

 

Cantarella, in veste prima di genitore e poi di consigliere comunale, nel sostenere le istanze dei genitori e degli studenti ravellesi.

Nel confronto, due le sue proposte che hanno trovato totale condivisione: la necessità di istituire un tavolo tecnico permanente, rappresentativo dei due comuni interessati, Ravello e Scala, l'azienda SITA Sud, rappresentanti dei genitori e delegati degli uffici turistici locali, che ben recepiscono quotidianamente le rimostranze, anche dei turisti e un accordo, in sinergia tra Sita e comuni di Ravello e Scala, la possibilità di potenziare i collegamenti interni tra le frazioni, con minibus di piccole dimensioni, in coincidenza con i bus grandi sita, dai centri di Ravello e Scala per Amalfi.

«Esempio di dialogo istituzionale serio e proficuo la presenza del rappresentante del Comune di Ravello Dario Cantarella, dimostratosi sensibile alla nostra iniziativa. Con il suo prezioso contributo presenterò in Conferenza dei Sindaci la proposta di un tavolo tecnico per le esigenze dei diversi comuni della Costiera» ha chiosato il primo cittadino di Scala.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102044106

Politica
Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Gaza, Bilotti (M5S): “Il Governo riconosca lo Stato di Palestina, è il momento di agire”

«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...

Minori, Maria Citro lascia il Consiglio comunale: «Un’opportunità professionale mi impone di dimettermi»

Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...

Campania. Iannone (FdI): «Schlein a Salerno, ma Pd locale completamente assente»

"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...

A Minori si compatta il centrodestra: la Costiera prepara la sfida a De Luca

"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...