Tu sei qui: PoliticaSicurezza stradale. Ferrante (Mit): «Cantieri più sicuri e nuove norme per prevenire incidenti»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 15 novembre 2024 12:36:39
"La prevenzione degli incidenti e la cultura della sicurezza stradale sono principi fondamentali che, per essere attuati, richiedono il massimo impegno. Riuscire a salvare anche una sola vita è un obiettivo che merita ogni sforzo da parte di tutti gli attori coinvolti. In particolare, il tema dell'incidentalità stradale in corrispondenza dei cantieri è all'attenzione del Mit, impegnato a migliorare le condizioni delle infrastrutture e a rafforzare la normativa di settore".
Lo ha dichiarato il deputato e Sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante, intervenuto ieri, 14 novembre, al seminario sulla sicurezza nei trasporti su strada, organizzato dal Gruppo Piccola Industria dell'Unione Industriali di Napoli in collaborazione con la direzione nazionale Campania dell'INAIL.
"Questo Governo - ha continuato Ferrante - sta mettendo a terra un grande piano di investimenti sulle infrastrutture stradali pari a 22 miliardi di euro, destinati ad aprire i 'cantieri del futuro', sempre più performanti anche sui profili della sicurezza. Al contempo abbiamo messo in campo la revisione del Codice della strada, che contiamo di portare in Senato la prossima settimana, intervenendo sui fattori più critici che causano incidenti al fine di consegnare alle Forze dell'ordine uno strumento più moderno ed efficace. A ciò si aggiunge il Piano Nazionale Sicurezza Stradale elaborato dal Mit che traccia la rotta da seguire per dimezzare le vittime entro il 2030, con l'obiettivo sfidante di azzerarle nel medio termine: un traguardo a cui non dobbiamo mai smettere di puntare", ha concluso il Sottosegretario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10088104
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...
"La convezione tra Anas ed Rfi per la realizzazione del nuovo svincolo di Eboli dell'A2 è stata approvata: è un risultato di enorme importanza per il territorio, frutto di un lavoro che porto avanti da oltre due anni, sin dall'inizio del mio mandato, attraverso interlocuzioni costanti con gli uffici...